ATMOSFERE 2
Pezzi brevi, Fuga e Primavera
Maratona pianistica con
ALEXANDER LONQUICH / CRISTINA BARBUTI duo pianistico
KIT ARMSTRONG pianoforte
MARIA GRAZIA BELLOCCHIO pianoforte
Musiche di
Bach, Beethoven, Brahms, Chopin, Donatoni, Fedele, Gervasoni, Ligeti, Nono, Schumann, Stockhausen, Stravinskij
Progetto in esclusiva Aperto Festival
UN VIAGGIO DI OLTRE 4 ORE NELL’UNIVERSO SONORO DI UNO STRUMENTO SEMPRE DIVERSO DA SE STESSO.
Nel 2003 – prima edizione del festival Rec – venne prodotto “Atmosfere”, una maratona pianistica di oltre 4 ore, con tre pianisti che si alternavano in un programma fiume di pezzi che, da Beethoven a Ligeti, metteva in fila 39 pezzi come un’antologia di due secoli di pianoforte. Il percorso non era cronologico, ma veniva a determinarsi secondo associazioni suggestive, “atmosfere” espressive, cui contribuiva altresì la collocazione in uno spazio insolito, con il pubblico libero di entrare e uscire (salvo che nel corso delle esecuzioni, naturalmente) e di costruirsi così il proprio personale segmento di ascolto.
Quest’anno viene ripresa l’idea, sviluppata e potenziata, con pianisti d’eccezione, nuovi autori e nuovi pezzi. Il programma prende spunto dai due bicentenari maggiori di quest’anno musicale: Chopin e Schumann. Ma non imbocca la strada “celebrativa”. Ecco dunque, accanto a quelli, Donatoni e Nono (di cui cadono rispettivamente il decennale e il ventennale dalla morte), Ligeti, Stockhausen, Beethoven, Stravinskij e altri.
Si compone così un programma di serrato confronto fra musiche classiche, moderne e contemporanee, lungo il filo conduttore del cosiddetto “pezzo breve”, le cui atmosfere, in finale di maratona, si aprono a composizione di ampio respiro e architettonica concezione: la Grande Fuga di Beethoven e La Sagra della Primavera di Stravinskij, entrambe nelle trascrizioni d’autore per pianoforte a 4 mani.
Una sequenza di circa 4 ore – non senza momenti di pausa e ristoro – in esplorazione del suono di uno strumento che è un mondo intero, sempre diverso da se stesso.
Programma (sono possibili piccole variazioni)
Esecutori: *Bellocchio, **Armstrong, ***Lonquich/Barbuti
I pezzi sono per pianoforte solo, salvo diversa indicazione
Prima Parte
Karlheinz Stockhausen: Klavierstück XVI, per pf e nastro magnetico *
Johann Sebastian Bach: Invenzioni a 2 voci nn. 1-8 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen I-VII *
Fryderyk Chopin: Studi op.10, nn. 4, 3, 8 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen VIII-XIV *
Johann Sebastian Bach: Invenzioni a 2 voci nn. 9-15 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen XV-XXI *
Robert Schumann: Polonaise per pf a 4 mani WoO 20 n. 7 in sol minore ***
Seconda Parte
Fryderyk Chopin: Studi op. 25 nn. 5, 1, 11 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen XXII-XXVIII *
György Ligeti: Studi Libro I, nn. 4, 5; Libro II, n. 10 **
Robert Schumann: Polonaise per pf a 4 mani WoO 20 n. 4 in si bemolle maggiore ***
Luigi Nono: …sofferte onde serene…, per pf e nastro magnetico *
Johannes Brahms: Variazioni su un tema di Schumann per pf a 4 mani ***
Terza Parte
Stefano Gervasoni: 3 Preludi per bambini (3’) prima assoluta *
Johann Sebastian Bach: Invenzioni a 3 voci nn. 1-4 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen XXIX-XXXV *
Fryderyk Chopin: Trois Nouvelles Etudes **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen XXXVI-XLII *
Johann Sebastian Bach: Invenzioni a 3 voci nn. 5-9 **
Franco Donatoni: Françoise-Variationen XLIII-XLIX *
Ludwig van Beethoven: Grosse Fuge, trascrizione per pf a 4 mani ***
Quarta Parte
Ivan Fedele – Etudes boréales *
Robert Schumann: Kinderszenen op. 15 **
Igor Stravinskij: Le Sacre du Printemps, trascrizione per pf a 4 mani ***
Festival Aperto 2023-2024
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli