OTTO INFINITO – Vita e morte di un Mamba
di Federico Buffa
anteprima nazionale
Una straordinaria storia di perseveranza, fallimento e riscatto
In arrivo in anteprima nazionale di OTTO INFINITO – Vita e morte di un Mamba, di Federico Buffa, un racconto teatrale sulla leggenda mondiale del basket Kobe Bryant. Lo spettacolo debutterà lunedì 3 febbraio 2025 (in replica il 4 febbraio) al Teatro Valli di Reggio Emilia, città dove ha giocato per anni Joe Bryant, padre del grande campione, e dove Kobe ha vissuto da piccolo. Il viaggio proseguirà con altre quattro date al Teatro Duse di Bologna.
La nuova produzione Imarts – che si avvale dell’importante contributo di Regione Emilia-Romagna – per la regia di Maria Elisabetta Marelli, sarà un racconto teatrale in cui Buffa esplora la figura della leggenda mondiale del basket, Kobe Bryant, tra la sua ossessione per il successo e la sua sete di conoscenza, con una narrazione coinvolgente ricca di aneddoti e spunti riflessivi.
Con questo spettacolo Federico Buffa torna a teatro con la sua grande passione, il basket, e lo fa esplorando la condizione umana attraverso tematiche come i sogni, la lotta interiore e il desiderio di superare i propri limiti. Buffa, per mezzo della storia di Bryant, parla di perseveranza, fallimento e riscatto, mostrando come ogni persona possa aspirare a lasciare un segno: un omaggio a un campione, una riflessione sui valori universali, alla ricerca di un significato che va oltre il successo sportivo. Nel raccontare la vita di Kobe Bryant, Buffa umanizza l’atleta, mettendo in evidenza le difficoltà che l’atleta è riuscito a superare, creando una connessione profonda tra il personaggio e il pubblico.
Lo spettacolo si preannuncia un’esperienza visiva e sonora coinvolgente, grazie a una scenografia immersiva, alle musiche di Alessandro Nidi (pianoforte) sul palco insieme a Sebastiano Nidi (percussioni) e Filippo Nidi (trombone) e ad immagini evocative che accompagneranno il pubblico in questo viaggio unico. Il light designer è Alberto Negri, i visual sono di Francesco Poroli.
Informazioni sullo spettacolo
03.02.2024 - h 20:30 - Teatro Municipale Valli
04.02.2024 - h 20:30 - Teatro Municipale Valli
Platea e palchi I, II, III e IV ordine centrale
€ 31,00
Palchi I, II, III e IV ordine laterale
€ 27,00
Galleria
€ 23,00
Under 30 Platea e palchi centrali
€ 27,00
Under 30 Palchi laterali
€ 23,00
Under 30 galleria
€ 20,00
Crediti
scritto e interpretato da Federico Buffa
musiche e al pianoforte Alessandro Nidi
regia di Maria Elisabetta Marelli
percussioni Sebastiano Nidi
trombone Filippo Nidi
light designer Alberto Negri
visual Francesco Poroli
produzione International Music and Arts
con il contributo della Regione Emilia-Romagna
2024-2025
10 maggio 2025
Ballet National de l'Opéra de Lyon / Naharin • Last Work
Acquista un biglietto per Ballet National de l’Opéra de LyonTeatro Municipale Valli
23 maggio 2025
The Wall e Pink Floyd Greatest Hits
Acquista un biglietto per The Wall e Pink Floyd Greatest HitsTeatro Municipale Valli
24 maggio 2025
The Wall e Pink Floyd Greatest Hits
Acquista un biglietto per The Wall e Pink Floyd Greatest HitsTeatro Municipale Valli
24 maggio 2025
The Wall e Pink Floyd Greatest Hits
Acquista un biglietto per The Wall e Pink Floyd Greatest HitsTeatro Municipale Valli
25 maggio 2025
The Wall e Pink Floyd Greatest Hits
Acquista un biglietto per The Wall e Pink Floyd Greatest HitsTeatro Municipale Valli
3 giugno 2025
Quartetto Alioth
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
5 giugno 2025
Quartetto Iro
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
6 giugno 2025
Doric String Quartet
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
9 giugno 2025
Quartetto Kyan
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
10 giugno 2025
Quartetto Obliquo
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
11 giugno 2025
Quartetto Modigliani
Casa del Quartetto
Chiostri di San Pietro
28 giugno 2025
Quartetto Akela
Casa del Quartetto
Antica Corte Ca Paoli Pietranera di Canossa