• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Tootsie

Crediti Musica e testi di David YazbekLibretto di Robert HornTratto dalla storia di Don McGuire e Larry Gelbart e dal film Columbia Pictures prodotto da Punch Production, interpretato da Dustin Hoffman Regia e adattamento di Massimo Romeo PiparoProdotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistinain accordo con Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu TEAM CREATIVOEmanuele Friello […]

Aggiungi un posto a tavola

Crediticommedia musicale di Garinei e Giovannini scritta con Jaja Fiastri liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrestmusiche di Armando Trovajoli con Giovanni Scifoni, Lorella Cuccarini, Marco Simeoli, Sofia Panizzi, Francesco Zaccaro, Francesca Nunzi, “La Voce di Lassú” è di Enzo Garinei regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini ripresa teatrale di Marco Simeoli ensemble Chiara Albi, Simone Baieri, Giuseppe Bencivenga, […]

Ciarlatani

Quest’opera si colloca al crocevia tra critica sociale e analisi psicologica, offrendo al pubblico uno spettacolo al contempo acuto e brillante, che esplora con ironia e spirito critico le manie, le distorsioni, le ambizioni infondate e gli ideali frustrati che caratterizzano la figura dell’impostore, rappresentato emblematicamente dall’attore.Le vicende si snodano tra momenti di profonda riflessione […]

Piccole donne

Crediti libretto di Allan Knee musiche di Jason Howland liriche di Mindi Dickstein basato sul romanzo di Louisa May Alcott versione italiana di Gianfranco Vergoni scene di costumi Gabriele Moreschi Alessia de Guglielmo light designer sound designer Valerio Tiberi, Alberto Soraci acting coach Manuela Mandracchia direzione musicale Gabriele de Guglielmo regia e coreografie Fabrizio Angeliniproduzione Compagnia dell’Alba  conFabrizio Angelini, Fritz BaherGabriele de Guglielmo, John […]

Wonder Woman

Il bello di Wonder Woman è l’intransigenza etica, anche nell’assertività stile “agit prop” che non si sentiva da tempo, o anche nella retorica militante dei soliti slogan contro patriarcato e capitalismo. Anna Bandettini, La Repubblica Crediti di Antonio Latella e Federico Belliniregia Antonio Latellacon Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi , Chiara Ferrara, Beatrice […]

Antigone e i suoi fratelli

Giovedì 14 novembre, alle ore 17.00, al Teatro Ariosto si terrà un incontro con attrici e attori della compagnia P(o)EM: una collaborazione tra Fondazione I Teatri, Supercultura (percorso di progettazione di Comune, Fondazione Palazzo Magnani e Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro) e Teatro dell’Orsa. Ingresso libero anche per chi non ha il biglietto […]

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 38
  • Pagina 39
  • Pagina 40
  • Pagina 41
  • Pagina 42
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 400
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario