Marche Teatro
adattamento teatrale Antonio Piccolo
regia Arturo Cirillo
Arturo Cirillo Bennet
Valentina Picello Elizabeth, seconda figlia dei Bennet
Francesco Petruzzelli Fitzwilliam Darcy, migliore amico di Bingley
Sabrina Scuccimarra Sig.ra Bennet
Rosario Giglio Collins, cugino dei Bennet
Sara Putignano Jane, prima figlia dei Bennet
Giacomo Vigentini Charles Bingley, nuovo vicino dei Bennet
Giulia Trippetta Charlotte, la migliore amica delle sorelle Bennet / Caroline Bingley, sorella di Charles
Arturo Cirillo Lady Catherine De Bourgh, zia di Darcy
Rosario Giglio Sig. Campbell domestico di Bingley
Giacomo Vigentini Reynolds, domestico di Lady Catherine
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci Camilla Piccioni
musiche Francesco De Melis
produzione MARCHE TEATRO / Teatro Stabile di Napoli-Teatro Nazionale
«Perché portare a teatro “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen?
(…) Perché sono affascinato dall’Ottocento e dal rapporto fra i grandi romanzi di quell’epoca e la scena (…). Perché questo mondo sociale (…) non mi sembra così lontano da noi. Soprattutto pensando a queste giovani eroine spinte a sposarsi anche per avere finalmente un sostegno economico, sottraendosi allo stesso tempo all’indecorosa condizione di zitelle (…). Anche se poi la povera e zitella Jane Austen (…) si divertì a sottrarsi a tutto questo mettendolo in scena nei suoi romanzi, che sono una spietata critica e allo stesso tempo un’amorosa dichiarazione d’appartenenza alla propria epoca. Per fare questo si cala nei suoi personaggi/alter ego (…), standosene nascosta dietro una tenda a osservarli (…). Da dietro quella tenda (…) Jane Austen reinventa la realtà attraverso la sua rappresentazione, ma mai smettendo di essere vera. Come avviene in teatro». Arturo Cirillo
Informazioni sullo spettacolo
12.11.2021 - h 20:30 - Teatro Ariosto
13.11.2021 - h 20:30 - Teatro Ariosto
14.11.2021 - h 15:30 - Teatro Ariosto
1 ora, 45 minuti
Platea e Balconata I e II ordine centrale
€ 25,00
Balconata I e II ordine laterale
€ 20,00
Galleria
€ 20,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 28 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
[Foto di Matteo del Bò]
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
Con il sostegno di
Prosa 2023-2024
26 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
27 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
28 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
10 febbraio 2024
Rinoceronti • Festina Lente Teatro
Acquista un biglietto per RinocerontiTeatro Cavallerizza
11 febbraio 2024
Rinoceronti • Festina Lente Teatro
Acquista un biglietto per RinocerontiTeatro Cavallerizza
16 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
17 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
18 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
12 marzo 2024
Moby Dick alla prova · Orson Welles
Acquista un biglietto per Moby Dick alla provaTeatro Ariosto
13 marzo 2024
Moby Dick alla prova · Orson Welles
Acquista un biglietto per Moby Dick alla provaTeatro Ariosto
23 aprile 2024
L'angelo della storia · Premio UBU 2022
Acquista un biglietto per L’angelo della storiaTeatro Ariosto
24 aprile 2024
L'angelo della storia · Premio UBU 2022
Acquista un biglietto per L’angelo della storiaTeatro Ariosto