LA VIE D’ARTISTE
con
Jérôme Savary
Nina Savary
Carlos Pavlidis
musiche originali di
Gérard Daguerre
eseguite dal vivo dall’ orchestra P.O.C.O.
costumi
Michel Dussarrat
Sabato 5 febbraio 2005, ore 21.00: turno verde
domenica 6 febbraio 2005, ore 15.30: turno rosso
Sono diventato uomo di teatro, un giocoliere per non abbandonare il mondo dei bambini.
In teatro, l’attore recita, come un bambino; Infatti i bambini, senza saperlo, fanno teatro, s’inventano dei personaggi, dei costumi, delle situazioni, parlano con gli animali.
Un giorno principi, un altro schiavi; un giorno sbirri e un altro …Nella cameretta o nel garage, costruiscono castelli di cartone.
Inventano il teatro psicologico giocando a fare "papà e mamma", scoprono Freud senza saperlo, giocando al dottore…Cantano, ballano, recitano senza alcun ritegno.
Poi, un giorno al momento fatale della vita che viene detto "età della ragione", gli si comincia a spiegare che bisogna diventare ragionevoli, che gli animali non parlano e che se si vuole diventare principi, bisogna innanzi tutto studiare. Allora i bambini, con dispiacere, rinunciano al teatro, all’immaginario. Non si travestono più, non cantano più, e non s’inventano più personaggi o favole. Io, ho voluto rimanere bambino, continuare a costruire i miei castelli di cartone, a stringere delle fate tra le mie braccia, a uccidere i cattivi con grandi colpi di zanna, ad immaginarmi re e bandito, a condurre eserciti di attori verso il mondo dell’immaginario. La scommessa è ardita. Non si è affatto teneri con i bambini che giocano a fare gli adulti.
La vita, fino ad oggi mi ha abbastanza sorriso. Il Circus è sempre lì. Le "Vecchie Glorie" del Grand Magic Circus si sono distribuite per le strade. Vecchi bambini, forse.. ma eterni bambini, creature del paradiso..
Durante questo periodo, ho realizzato più di 150 spettacoli tra il teatro, l’opera, e le commedie musicali. Ma è tutta un’altra storia. Ma adesso, forza Magic Circus!"
Ho deciso di raccontare la mia vita, la vita di un Artista , di un qualsiasi artista al servizio del suo pubblico, utilizzando le mie esperienze, i miei incontri, attraverso la musica e le canzoni racconterò successi e insuccessi ma a mio modo e con mia figlia Nina ed il fedelissimo amico di sempre Carlos Pavlidis. Reciteremo in lingua italiana ed insieme ricorderemo la meravigliosa e avventurosa vita la vita di chi artisti.
Canteremo le più belle canzoni accompagnati da un orchestra diretta Gérard Daguerre che si esibirà al pianoforte.
Nato in Argentina, Jérôme Savary è figlio di uno scrittore e della figlia di Frank Higgins, Governatore dello Stato di NewYork. Nel ’58 si iscrive all’ Accademia delle Belle Arti di Parigi. Interessato a tutte le forme di spettacolo, incontrò Lavelli, Copi, Arrabal e fondò nel 1965 il "Grand Magic Circus" e nel 1968 il "Grand Magic Circus et ses animeaux tristes". Dal 1982 al 1985 dirige – a Béziers e a Montpellier – il Centro Drammaturgico Nazionale di Languedoc-Roussillon, poi il Carrefour Européean du Théâtre a Lione tra il 1986 e il 1988. Dal 1988 al 2000 dirige il Théâtre National de Chaillot. Attualmente è direttore dell’Opéra Comique di Parigi. Ha messo in scena un’ottantina di spettacoli teatrali.
Prosa 2023-2024
20 ottobre 2023
Uno sguardo dal ponte ⋅ Massimo Popolizio
Acquista un biglietto per Uno sguardo dal ponteTeatro Ariosto
21 ottobre 2023
Uno sguardo dal ponte ⋅ Massimo Popolizio
Acquista un biglietto per Uno sguardo dal ponteTeatro Ariosto
22 ottobre 2023
Uno sguardo dal ponte ⋅ Massimo Popolizio
Acquista un biglietto per Uno sguardo dal ponteTeatro Ariosto
26 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
27 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
28 gennaio 2024
Cyrano de Bergerac ⋅ Arturo Cirillo
Acquista un biglietto per Cyrano de BergeracTeatro Ariosto
10 febbraio 2024
Rinoceronti • Festina Lente Teatro
Acquista un biglietto per RinocerontiTeatro Cavallerizza
11 febbraio 2024
Rinoceronti • Festina Lente Teatro
Acquista un biglietto per RinocerontiTeatro Cavallerizza
16 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
17 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
18 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli
12 marzo 2024
Moby Dick alla prova · Orson Welles
Acquista un biglietto per Moby Dick alla provaTeatro Ariosto
13 marzo 2024
Moby Dick alla prova · Orson Welles
Acquista un biglietto per Moby Dick alla provaTeatro Ariosto
23 aprile 2024
L'angelo della storia · Premio UBU 2022
Acquista un biglietto per L’angelo della storiaTeatro Ariosto
24 aprile 2024
L'angelo della storia · Premio UBU 2022
Acquista un biglietto per L’angelo della storiaTeatro Ariosto