• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma 2022
    • Saturno ha 80 lune
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I nostri video
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Casa del Quartetto

  • Casa del Quartetto
  • How to participate
  • Teaching quartets
  • Composers
  • Tutor
  • Quartets selected

CASA DEL QUARTETTO
Artistic Residency Programme for Young String Quartets
Programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi

Reggio Emilia, June 5-17 2023 Reggio Emilia, 5-17 giugno 2023
4th edition 4^ edizione

Scadenza domanda prorogata al 15 febbraio 2023
Deadline extended until February 15, 2023

CALL FOR PARTICIPATION
APPLICATION FORM
BANDO DI PARTECIPAZIONE
MODULO ISCRIZIONE
APPEL À PARTICIPATION
FORMULAIRE D’INSCRIPTION

🇬🇧 Casa del Quartetto is the artistic residency programme for young string quartets created by Fondazione I Teatri with the aim of offering opportunities for professional growth, further training, knowledge. 

The project envisages a residency in Reggio Emilia from June 5 to June 17, 2023 having as its object the study of a repertoire agreed upon after selection with the tutor of the artistic residency. The programme consists of study activities with the tutor and music director Maestro Francesco Filidei, with the members of the Quatuor Danel and the Bennewitz Quartet, with the composers Kostas Zisimopoulos and Maria Vincenza Cabizza, independent study activities and public concerts. 

The recipients of the residency are four string quartets of any nationality, with priority given to ensembles whose age of the individuals does not exceed 34 years and the total age of the four members 124 years, as of June 17, 2023.

Fondazione I Teatri, in collaboration with Quatuors à Bordeaux, is supported by the European Erasmus+ programme: with the aim of fostering the mobility of young musicians, two of the quartets selected for the 2023 edition of “Casa del Quartetto” will also have the opportunity to participate in the training programme promoted by the Quatuors à Bordeaux Association in May 2024

🇮🇹 La Casa del Quartetto è il programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi creato dalla Fondazione I Teatri con l’intento di offrire un’opportunità di crescita professionale, di formazione, di conoscenza e confronto.

Il progetto prevede una residenza a Reggio Emilia dal 5 al 17 giugno 2023, dedicata allo studio di un repertorio concordato con il tutor della residenza artistica. Il programma di residenza si articola in attività di studio con il tutor e direttore musicale M° Francesco Filidei, con i membri dei quartetti Danel e Bennewitz e con i compositori Kostas Zisimopoulos and Maria Vincenza Cabizza, attività di studio autonome e concerti pubblici.

I destinatari della residenza sono i quartetti d’archi di qualsiasi nazionalità, con priorità alle formazioni la cui età dei singoli non superi i 34 anni e quella complessiva dei quattro componenti i 124 anni, alla data del 17 giugno 2023.

La Fondazione I Teatri, in collaborazione con Quatuors à Bordeaux, è sostenuta dal programma europeo Erasmus+. Con l’obiettivo di favorire la mobilità dei giovani musicisti, due dei quartetti selezionati per l’edizione 2023 della Casa del Quartetto avranno l’opportunità di partecipare anche al programma di formazione promosso dall’Associazione Quatuors à Bordeaux a maggio 2024.

INFO AND CONTACTS

Marina Basso
Artistic Production and Programming Department
Fondazione I Teatri
Piazza Martiri del 7 luglio, 7
42121 Reggio Emilia
ITALY
Tel. +39 0522 458900
basso.m@iteatri.re.it

In partnership with




Founders





With the support of





Technical partner

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo