• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Liberi tutti!
  • Festival Aperto
    • Programma 2021
    • Saturno ha 80 lune
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I nostri video
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Amici dei Teatri
    • 5 x 1000
    • Art Bonus
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio Mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Casa del Quartetto

  • Programma
  • Quartetti docenti
  • Quartetti ammessi 2022
  • Compositori
  • Tutor
  • Come partecipare

 

SCADENZA PROROGATA AL 21 MARZO 2022

DEADLINE POSTPONED TO 21 MARCH 2022


CALL FOR PARTICIPATION

APPLICATION FORM

BANDO DI PARTECIPAZIONE

MODULO ISCRIZIONE

La Casa del Quartetto è un programma di residenza artistica di alta formazione per giovani quartetti d’archi. Lo ha creato la Fondazione I Teatri con l’intento di offrire un’opportunità di crescita professionale, di formazione, di conoscenza e confronto. Il fine è coltivare nuovi talenti e promuovere un percorso di crescita strutturato.

Il progetto Casa del Quartetto prevede una residenza a Reggio Emilia avente come oggetto lo studio di un repertorio concordato ad avvenuta selezione con il tutor della residenza artistica e i quartetti docenti. Il programma di residenza si articolerà in attività di studio con il tutor della residenza, i membri dei quartetti docenti e compositori ospiti, attività di studio autonome, concerti pubblici.

I destinatari della residenza sono i quartetti d’archi di qualsiasi nazionalità, con priorità alle formazioni la cui età dei singoli non superi i 35 anni e quella complessiva dei quattro componenti i 120 anni, alla data dello svolgimento del progetto.

INFO E CONTATTI

Marina Basso
Segreteria organizzativa
Fondazione I Teatri
Piazza Martiri del 7 luglio, 7
42121 Reggio Emilia
Tel. +39 0522 458900 • Fax 0522 458822
premioborciani@iteatri.re.it

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo