Inventare il video
Proiezioni a ciclo continuo sui temi del festival
Nell'arco delle giornate, e nelle sere di spettacolo al Teatro Valli, presso un'apposita postazione situata in uno degli ingressi sulla facciata del Teatro Valli, entro una saletta intima e insieme rivolta alla città, avranno luogo proiezioni sui temi del festival a ciclo continuo.
Il programma prevede:
C'è musica e musica
a cura di Luciano Berio, programma Rai 1972 di 12 puntate (DVD con libro Feltrinelli, 2013)
Nel corso delle 12 lezioni televisive, Berio affronta le problematiche del fare musica, dello scriverla e dell'eseguirla, da Monteverdi ai Beatles.
Per gentile concessione della casa editrice Feltrinelli, Milano.
Luciano Berio. A contemporary Maestro
documentario di Reuven Hecker (Israele, 2001; in inglese con sottotitoli in italiano), documentario prodotto da Belshir International, George Weiss Filmproduktion, Gravity Post Production, con ORF, ZDF, Arte.
Una lunga, intensa intervista al Maestro, sul suo molteplice lavoro, sulle sue opinioni, passioni personali e ideali.
Per gentile concessione del Centro Studi Luciano Berio, Firenze.
Luciano Berio. Album fotografico
Per gentile concessione del Divertimento Ensemble, Milano.
Viva Verdi, Giuseppe! Come e perché l'opera fece l'Italia… forse
film di Davide Livermore e Roberta Pedrini, coprodotto da Radiotelevisione Svizzera Italiana e Associazione Baretti (“La Stampa”, 2011)
L’incredibile rapporto tra teatro e politica nell’Italia del XIX secolo. Il percorso, condotto da Davide Livermore, Alfonso Antoniozzi e Corrado Rollin con rigore scientifico e insieme un'audace verve comica, attraversa il tempo dell’Unità in modo rivoluzionario, divertente e ironico.
Per gentile concessione dell'Associazione Baretti, Torino.
Altri materiali si aggiungeranno nel corso del periodo di programmazione. Aggiornamenti su questa pagina
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari