Uno spettacolo che scarnifica e centrifuga la nostra idea di casa. Il nostro modo di abitare, di costruire, di occupare un luogo.
Pietre nere è casa in tutte le sue infinite declinazioni.
Personali e sociali.
Intime e pubbliche.
Case di ieri, di oggi, di domani.
Case di pietra e case volanti.
Case mondo e mondo come casa.
È dall’interno di una casa che abitiamo il mondo.
Casa è intimità e separazione.
È cura di sé e luogo di molteplici fratture e divisioni.
Casa è incarnazione della separazione tra urbano e naturale.
Casa è il nostro corpo.
Sono i nostri vestiti.
È la persona amata.
È un affetto.
Una città, un quartiere.
Casa è il luogo in cui siamo cresciuti.
Casa è un oggetto, una foto, una lettera, un profilo su un social network.
Pietre nere indaga il concetto di casa, a partire da luoghi che, agli occhi dei più, case non sono. Per spostare il punto di vista, accogliere e adottare lo sguardo di chi questi posti li abita. Voci, suoni, immagini, storie, per raccontare la complessità che viviamo.
Risultato di un’indagine svolta sul territorio di Asti all’interno di Casa Mondo, progetto vincitore del Bando Art Waves di Compagnia San Paolo, lo spettacolo di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, accompagnati sulla scena da Francesco Alberici e Orlando Castellani, centra con precisione alcuni nodi della nostra contemporaneità. Attraverso un caleidoscopio di riflessioni profonde, elenchi di frasi fatte, pensieri intimi e collettivi, derive pop ed evocazioni del conflitto, si raggiunge un’intensa sintesi personale e politica sulla mutata percezione dei nostri spazi domestici.
Per la creazione di Casa mondo cinque artisti sono stati invitati alla creazione di un’opera. A ciascuno di loro è stato chiesto di scegliere uno dei luoghi di indagine affinché sulla base della conoscenza e dell’incontro ne restituisse un’opera artistica. Il risultato è uno spettacolo teatrale all’interno del quale i materiali ricevuti diventano voci, suoni, immagini in grado di nutrire la composizione e la riflessione.
Informazioni sullo spettacolo
12.02.2025 - h 20:30 - Teatro Ariosto (Primo turno)
13.02.2025 - h 20:30 - Teatro Ariosto (Secondo turno)
1 ora
Platea e Balconata I e II ordine centrale
€ 25,00
Balconata I e II ordine laterale
€ 20,00
Galleria
€ 20,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Sarebbe più giusto definire Pietre nere una performance, un happening giocoso. Ripensandoci, potrebbe apparire come una sorta di “open day” in cui noi spettatori siamo chiamati ad attraversare la “casa” degli attori, cioè il teatro stesso che accoglie a sua volta gli infiniti modi di intendere la casa, in cui accade di tutto.
Francesca De Sanctis L’Espresso
Dopo la lettura dal libro di Emanuele Coccia, La filosofia della casa, è la musica a dettare il ritmo di una caotica girandola di voci e riflessioni, echi di quegli incontri portati avanti dalla compagnia nei mesi precedenti durante l’indagine sulla casa/luogo per il progetto Casa Mondo. La performance […] non rinuncia a una certa dose di ironia. Ma alla fine cosa vogliono dirci? Forse invitarci ad allargare lo sguardo verso tutte le infinite case possibili.
Crediti
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi con la collaborazione artistica di Francesco Alberici
con Enrico Castellani, Valeria Raimondi e Daniele Turconi
e con Orlando Castellani
direzione tecnica Luca Scotton
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale
coproduzione Operaestate Festival Veneto
con il sostegno di MiC, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Compagnia di San Paolo
in collaborazione con Rete Patric e AstiTeatro
Si ringraziano Daniele Costa, Nadia Pillon, Elisa Pregnolato, Jonel Zanato, Annalisa Zegna, Stefano Masotti, Marco Pesce, Francesco Speri
Con il sostegno di

Prosa 2025-2026
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
28 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
29 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
30 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
3 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
4 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
20 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
21 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
22 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
3 marzo 2026
Circo Kafka • Compagnia Abbiati Schlosser
Acquista un biglietto per Circo KafkaTeatro Cavallerizza
31 marzo 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
1 aprile 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
17 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
18 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
19 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
9 maggio 2026
Alessandro Bergonzoni • Arrivano i dunque
Acquista un biglietto per Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)Teatro Municipale Valli


