Crediti con Fabio Tinelladrammaturgia e regia Tonio De Nitto dramaturg Riccardo Spagnulo musiche originali Paolo Coletta voiceover Sara Bevilacqua sound designer Graziano Giannuzziscena Iole Cilento burattini Michela Marrazzi luci Davide Arsenio costumi Lapi Louproduzione Factory compagnia transadriatica – Fondazione Sipario Toscanacon il sostegno di Segni new generations festival
Se dicessimo la verità. Ultimo capitolo
Crediti da un’idea di Giulia Minolidrammaturgia Emanuela Giordano e Giulia Minoliregia Emanuela Giordanomusiche originali Tommaso Di Giuliocon Daria D’Aloia, Simone Tudda, Lucia Limontaproduzione Centro Teatrale Bresciano, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione TRGcon il patrocinio di Fondazione della Comunità Brescianaprogetto di CCO – Crisi Come Opportunità promosso da CROSS […]
Ribelle
Il racconto di Sepúlveda ci fa riflettere sul tempo e su come lo usiamo. Il tempo è prezioso e non sempre è un bene vivere freneticamente, rischiamo di perdere gli appuntamenti importanti che la vita ci riserva… Meglio essere lenti Crediti MM Contemporary Dance Project presentaAgora Coaching Projectliberamente ispirato al racconto Storia di una lumaca che scoprì […]
A tempo di fiaba
Crediti Scritto, diretto e interpretato da Eleonora Savini e Federica Vecchicon Eleonora Savini (violino, canto) nel ruolo di Puña e Federica Vecchio (violoncello, canto) nel ruolo di Mme Swarowski editing video Eleonora Savini costumi Augusta Tibaldeschi, Eleonora Savini e Federica Vecchio costumi Maria Pascaleassistenza e concetto luci Mattia Bonettiarrangiamenti musicali Eleonora Savini aiuto regia Riccardo Savini illustrazione Eleonora Savini e Federica Vecchiouna produzione Unione Musicale Kids
Essere o non essere
Crediti di Valeria Raimondi e Enrico Castellani cura Valeria Raimondi parole Enrico Castellani con Carlo Durante, Barbara Petti, Enrico Stefanelli, Anđelka Vulić tecnici Alessandro Cardinale, Mario Danieleproduzione Teatro Koreja in collaborazione con Babilonia Teatri
Impronte dell’anima
È il nostro contributo per far sì che questa storia non sia dimenticata e non possa mai più ripetersi. È il nostro contributo per impedire che “ogni amnesia contenga inconsapevolmente una forma di amnistia. Primo Levi Crediti scritto da Giovanni De Martis e Antonio Viganòcon Mathias Dallinger, Jason De Majo, Edoardo Fattor, Paolo Grossi, Paola […]