Non tutti sanno che “Ci vuole un fiore”, la celebre canzone, dà il nome ad un album di Sergio Endrigo e Luis Bacalov. Forse ancora oggi il più importante album italiano di canzoni per l’infanzia. Ebbene, quei testi delle canzoni furono scritti nel 1974 da Gianni Rodari, che in quello stesso anno pubblicò “la Grammatica della fantasia”, destinato a diventare un libro culto e che, anche qui non tutti lo sanno, è dedicato alla città di Reggio Emilia. Perchè? Perchè due anni prima il Comune di Reggio, grazie all’idea di Loris Malaguzzi, organizza una settimana di incontri di formazione per gli insegnanti delle scuole dell’infanzia. L’ospite è Gianni Rodari e lo straordinario frutto di quella settimana, chiamata “Incontri con la Fantastica” confluirà nell’arcinota “La grammatica della fantasia”.
Nell’anno che celebra il centenario di questi due grandissimi personaggi, nel giorno del compleanno di Loris Malaguzzi, si ritrovano in teatro Francesco Micheli, attore e regista Elio e Rocco Tanica per un reading sonoro con improvvisazioni che diventa un omaggio a Rodari, a Malaguzzi e alla città di Reggio Emilia.
Lo spettacolo, che poi andrà in scena al Teatro Manzoni di Pistoia, è parte di inveceilcentoc’è, programma di celebrazioni per i 100 anni di Loris Malaguzzi.
www.100lorismalaguzzi.it