Piotr Ilic Ciaikovski è ritenuto uno dei maggiori compositori russi del 1800, nato nel 1840 e morto precocemente a San Pietroburgo nel 1893.
Nei suoi 53 anni di vita le sue composizioni spaziano attraverso tutti i generi musicali, includendo sinfonie, opere, concerti, musica da camera, musica sacra e, unico tra i suoi contemporanei, musiche per balletti.
Tra le composizioni più popolari sono proprio questi suoi tre balletti: Il Lago dei Cigni, La bella addormentata e Lo Schiaccianoci unitamente alla sesta sinfonia ‘Patetica’ ed al Concerto per pianoforte e orchestra n°1.
Culturalmente distante dai compositori russi del suo tempo e in contrasto con lo storico Gruppo dei Cinque d’ispirazione nazionalista, Ciajkovskij rivelò nella sua musica uno spirito cosmopolita, studiando tutta la vita la musica dell’Europa occidentale ed amando unire le caratteristiche della musica tradizionale russa alla prassi musicale classica.
Il più furbo
Rigoletto
Buono come il lupo
Si gioca e si cresce
Ciaikovskij
Lo spettacolo è stato cancellato a causa della sospensione delle attività dovuta all’emergenza Coronavirus