• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Le quattro stagioni

Il più furbo

Rigoletto

Buono come il lupo

Si gioca e si cresce

Ciaikovskij

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 133
  • Pagina 134
  • Pagina 135
  • Pagina 136
  • Pagina 137
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 392
  • Vai alla pagina successiva »

Lo spettacolo è stato cancellato a causa della sospensione delle attività dovuta all’emergenza Coronavirus

Piotr Ilic Ciaikovski è ritenuto uno dei maggiori compositori russi del 1800, nato nel 1840 e morto precocemente a San Pietroburgo nel 1893.
Nei suoi 53 anni di vita le sue composizioni spaziano attraverso tutti i generi musicali, includendo  sinfonie, opere, concerti, musica da camera, musica sacra e, unico tra i suoi contemporanei, musiche per balletti.
Tra le composizioni più popolari sono proprio questi suoi tre balletti: Il Lago dei Cigni, La bella addormentata e Lo Schiaccianoci unitamente alla sesta sinfonia ‘Patetica’ ed al Concerto per pianoforte e orchestra n°1.
Culturalmente distante dai compositori russi del suo tempo e in contrasto con lo storico Gruppo dei Cinque d’ispirazione nazionalista, Ciajkovskij rivelò nella sua musica uno spirito cosmopolita, studiando tutta la vita la musica dell’Europa occidentale ed amando unire le caratteristiche della musica tradizionale russa alla prassi musicale classica.

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario