Noye’s Fludde, concepita nel 1958 da Britten ispirandosi ai Chester Miracle Plays medioevali, rappresentazioni di carattere sacro di cui era protagonista il popolo comune, è il racconto biblico del Diluvio Universale, frammisto a scenette di quotidiane baruffe coniugali. Il tono è drammatico e gioioso, sorprendente e, a tratti, venato di umorismo.
Tutti i momenti salienti sono rappresentati: l’avvertimento divino a Noè, la costruzione dell’arca, l’accorrere di tutti gli animali in coppia, l’arrivo della pioggia e la sua catastrofica violenza, il vano volo del corvo e quello fortunato della colomba, l’uscita degli animali dall’arca e il canto di lode al Signore.