1 dicembre 2015
Teatro Cavallerizza
‘Na specie di cadavere lunghissimo
Un’idea di Fabrizio Gifuni materiali per una drammaturgia da Pier Paolo Pasolini “Scritti Corsari”, “Lettere Luterane”, “Siamo tutti in pericolo” (intervista di Furio Colombo a Pasolini dell`1/11/1975), “La nuova forma della meglio gioventù”, “Abbozzo di sceneggiatura per un film su San Paolo” “Il Pecora” di Giorgio Somalvico con Fabrizio Gifuni disegno luci Cesare Accetta regia Giuseppe Bertolucci produzione Teatro Delle Briciole Solares Fondazione Delle Arti
Fabrizio Gifuni, in questo monologo, affronta un progetto ambizioso: trovare il nodo poetico che ha unito Pier Paolo Pasolini ai suoi assassini. Sotto la guida di Giuseppe Bertolucci, nasce “’Na specie de cadavere lunghissimo”, un progetto che mette insieme i testi più polemici e politici di Pasolini a un poema di Giorgio Somalvico (“Il pecora”), che costringe in metrica il delirio di un assassino.
Prosa 2022-2023
17 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
18 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
19 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
31 marzo 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
1 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
2 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
11 aprile 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto
12 aprile 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto