I duellanti
di Joseph Conrad traduzione e adattamento Francesco Niccolini drammaturgia Alessio Boni, Roberto Aldorasi, Marcello Prayer, Francesco Niccolini con Alessio Boni Marcello Prayer e con Francesco Meoni violoncellista Federica Vecchio Maestro d’Armi Renzo Musumeci Greco musiche Luca d’Alberto scene Massimo Troncanetti costumi Francesco Esposito light designer Giuseppe Filipponio regia Alessio Boni e Roberto Aldorasi produzione Goldenart
Un romanzo scritto da uno dei più grandi autori europei di primo Novecento: Joseph Conrad, un polacco che in inglese, racconta una sorprendente storia francese. Di più: napoleonica. L'affresco di un mondo, quello della cavalleria e degli eserciti ottocenteschi, che da lì a breve sarebbe stato spazzato via dalle nuovi armi e dalle nuove logiche militari del Novecento. L'idea geniale su cui Conrad costruisce "The Duel" è che i due avversari non si fronteggiano sugli opposti versanti del campo di battaglia: sono ufficiali dello stesso esercito, la Grande Armée di Napoleone Bonaparte.
Prosa 2022-2023
31 marzo 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
1 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
2 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
23 maggio 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto
24 maggio 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto