DONNA ROSITA NUBILE
di Federico Garcia Lorca
scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino
regia Lluis Pasqual
Piccolo Teatro di Milano
adattamento e regia Lluís Pasqual
traduzione di Elena Clementelli – Newton Compton 1993
scene Ezio Frigerio
costumi Franca Squarciapino
luci Claudio De Pace
musiche Josep Maria Arrizabalaga
movimenti coreografici Montserrat Colomé Pujol
con (in ordine alfabetico) Andrea Coppone, Gian Carlo Dettori, Pasquale Di Filippo, Martina Galletta, Alessandra Gigli, Eleonora Giovanardi, Andrea Jonasson, Giulia Lazzarini, Rosalina Neri, Franca Nuti, Stella Piccioni, Franco Sangermano, Sara Zoia
produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
“Donna Rosita, assieme a Yerma, è l’unico dramma di Lorca che ancora non ho diretto”, spiega il regista. “È una piccola storia, come tutte le storie emozionanti”.
Trent’anni della vita di una donna di provincia si consumano davanti al nostro sguardo, allo stesso modo in cui si consuma in un giorno l’altra protagonista della storia, la rosa mutabilis. Federico García Lorca in quest’opera si allontana dalla durezza della campagna per scrivere un poema leggero, dove consegue un miracolo tanto cechoviano da lasciare che il tempo rompa le sue regole e si comprima e si espanda nella libertà di un teatro, mescolando dal vivo lo scontro tra la memoria e la vita con la sua forza misteriosa, tra la fedeltà ad un ricordo ed il mondo che si muove davanti a noi e con noi. E per ultimo, benché talvolta sia ciò che più conta, Donna Rosita è una grande, grande storia d’amore, raccontata con un profondo lirismo.
Prosa 2023-2024
22 ottobre 2023
Uno sguardo dal ponte ⋅ Massimo Popolizio
Acquista un biglietto per Uno sguardo dal ponteTeatro Ariosto
18 febbraio 2024
Perfetti Sconosciuti ⋅ Paolo Genovese
Acquista un biglietto per Perfetti SconosciutiTeatro Valli