CollettivO CineticO
Abracadabra
Coproduzione Festival Aperto / Fondazione I Teatri
Una creazione intorno al tema della magia e del rapporto tra parola e corpo.
“Abracadabra è il nuovo spettacolo di CollettivO CineticO. Abracadabra è – anche – una parola che significa “sparisci come questa parola”. Significa anche “io creo come parlo”. È tante cose diverse, contemporaneamente. È uno spettacolo sulla magia, sulla verità, sull’immaginazione.
Abracadabra nasce da una sparizione.
Nasce da una storia vera. Dalla mia storia.”
[ Ora, mentre tu leggi queste parole, io non so dove sono. Ma so dove sei tu. Tu sei proprio qui davanti. Eccoti. Ti aspetto qui sotto, allora. Dietro al linguaggio, dentro al sipario, sotto alla pelle. Ci troveremo nel silenzio dopo tutte le cose. Sarà bellissimo non avere più niente da dire. ]
Francesca Pennini
CollettivO CineticO incanta con uno spettacolo metafisico fatto di corpi immaginati, di immagini allucinate, di parole che bruciano nella carne ed evaporano nel respiro. Francesca Pennini affonda le mani nel suo vissuto, partendo da un esperimento radicale di sparizione di 130 giorni. Racconta di un corpo fatto a pezzi e rimesso assieme, come quello delle donne divise in due nei numeri di magia. Parla di corpi che spariscono ai confini della malattia, o della pazzia, là dove viene messa in discussione la natura stessa della realtà.
Di corpi che rinascono ancora una volta. Abracadabra vive nella consistenza del pensiero di chi guarda e respira tra platea e scena. Ed è proprio al nostro pensiero che viene affidato l’incantesimo di fragilità e forza di tutto ciò che è solo immaginato. Sta a noi non farlo andare in fumo, o respirarlo tutto, fino in fondo.
Collettivo Cinetico, fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini, coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive
Informazioni sullo spettacolo
15.11.2025 - h 18:30 - Teatro Cavallerizza
75 minuti
Posto unico
€ 15,00
(Spettacolo in lingua italiana con parti in inglese, luci pulsanti e volumi intensi.
La comprensione della lingua inglese non è necessaria.)
Crediti
di e con Francesca Pennini
partner in crime Angelo Pedroni
testi originali Francesca Pennini
musiche originali e sound design Simone Arganini
scenografia Alberto Favretto
tecnica e luci Alice Colla
azioni e invenzioni invisibili Carmine Parise
co-produzione CollettivO CineticO, Fondazione Teatro Stabile di Torino / Torinodanza Festival, Festival Aperto / Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Centrale Fies | Art Work Space
con il sostegno di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale – focus CARNE
Con il sostegno di Regione Emilia Romagna, MIBAC
vincitore del bando di residenza nel 2022 presso L’Agorà de la Danse di Montréal, sostenuto da CINARS, NID Platform, L’IIC di Montréal e Delegazione del Québec a Roma.
Festival Aperto 2025-2026
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
THE DOG DAYS ARE OVER 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Palcoscenico del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
26 ottobre 2025
Beatrice Antolini • Il rumore del lutto
Acquista un biglietto per Beatrice AntoliniTeatro Cavallerizza
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari