BIANCANEVE
TEATRO CAVALLERIZZA
Teatro del Carretto
da Jacob e Wilhelm Grimm
Animatori dei pupazzi : Nicoletta Menconi, Giacomo Pecchia, Giacomo Vezzani
Attrice : Maria Teresa Elena
Creatore dei pupazzi e scene : Graziano Gregori
Regia : Maria Grazia Cipriani
Martedì 4, mercoledì 5 aprile ore 21-turno verde Giovedì 6, venerdì 7 aprile ore 21-turno blu Sabato 8, domenica 9 aprile ore 21-turno giallo
Con le nostre fiabe non abbiamo voluto solo servire alla storia della poesia e della mitologia, ma fu anche nostra intenzione che la stessa che in esse e’ viva, agisca e rallegri e quindi anche questo serva come libro di educazione. (J. e W. Grimm)
Con "Biancaneve" il Teatro Del Carretto narra con il sapore e l’immediatezza del racconto diretto, la notissima fiaba nella versione dei fratelli Grimm, rimanendo fedele alla loro devozione verso la tradizione orale. Il "racconto" procede attraverso un’orchestrazione dell’ azione che si sviluppa su diversi piani scenici con la sincronia del gioco degli oggetti, la pantomima, la musica, la parola. Grossi pupi in cartapesta, attori con maschera e piccole marionette entrano ed escono da un armadio – ora castello di insidie e sortilegi ed ora sicuro rifugio – i cui sporti sono boccascena teatrali animati da quinte mobili e piccoli sipari: giocattolo di immagini in cui il contrasto di dimensioni tra il piccolo e il grande attore, tra la sua fragilità e la potenza dei brani del melodramma che lo esaltano a grande personaggio da palcoscenico, vuol dare il senso dei conflitti più elementari della fiaba.
LA REPUBBLICA :" …Mai vista tanta grazia , tanta virtù tecnica, tanta poesia inventiva… "(Rodolfo di Giammarco). CORRIERE DELLA SERA :" …Molti modi esistono per raccontare la celebre fiaba dei Fratelli Grimm, ma indubbiamente quello sperimentale e poi scelto dal Teatro del Carretto è un dei più avvincenti, poetici ed esteticamente sorprendenti: un gioco scenico cruento quanto raffinato nella sua viva teatralità, sul quale domina incontrastata una delicata poesia delle immagini che, nella sua immediatezza, riesce a colpire puntuale la sensibilità dello spettatore." (Emilia Costantini)
Prosa 2025-2026
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
28 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
29 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
30 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
3 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
4 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
20 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
21 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
22 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
3 marzo 2026
Circo Kafka • Compagnia Abbiati Schlosser
Acquista un biglietto per Circo KafkaTeatro Cavallerizza
31 marzo 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
1 aprile 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
17 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
18 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
19 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
9 maggio 2026
Alessandro Bergonzoni • Arrivano i dunque
Acquista un biglietto per Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)Teatro Municipale Valli