“Hands Made” vi fa capire che le nostre mani ci rendono ciò che siamo. Siamo davvero “fatti con le mani”.
Pieter T’Jonck
Uno spazio buio, un paio di cuffie wireless, sedersi accanto all’ignoto, una colonna sonora parte, la mano si affiancherà ad un’altra mano, sconosciuta… Nella performance partecipativa Hands Made le mani diventano protagoniste: gli spettatori sono invitati, nell’oscurità, a osservare la propria mano e quelle dei vicini, isolate dal corpo. L’artista turca Begüm Erciyas indaga così le trasformazioni del nostro rapporto con il tocco nel corso della storia – dal lavoro manuale al digitale, dal passato fino al futuro – per ripensare e riscoprire il senso del tatto e del contatto. Una performance sorprendente.
Begüm Erciyas è nata nel 1982 a Ankara, in Turchia, dove ha studiato biologia molecolare e genetica. Successivamente ha studiato coreografia, e ora vive tra Berlino e Bruxelles. Dal 2015, Erciyas ha sviluppato formati transdisciplinari che vanno oltre il tradizionale setting della scatola teatrale frontale, combinati con le nuove tecnologie che definiscono e sfidano il nostro senso di collettività. La tensione tra isolamento e comunità è un tema centrale nella sua ricerca artistica. Il suo lavoro è stato presentato a livello internazionale in contesti di arti performative, musica e arti visive. Tra il 2021 e il 2026, è artista in residenza presso il DeSingel di Anversa.
Informazioni sullo spettacolo
05.10.2025 - h 11:00 - Sala Verdi
05.10.2025 - h 12:15 - Sala Verdi
05.10.2025 - h 16:00 - Sala Verdi
05.10.2025 - h 17:15 - Sala Verdi
05.10.2025 - h 18:30 - Sala Verdi
45 minuti
Posto unico
€ 10,00
Crediti
ideazione e regia Begüm Erciyas
sound design Lieven Dousselaere
scena Élodie Dauguet
drammaturgia Jonas Rutgeerts
collaborazione artistica Matthias Meppelink, Jean-Baptiste Veyret-Logerias, Lieven Dousselaere
voci Britt Hatzius (EN, DE), Jean Baptiste Veyret Logerias (FR), Rosie Sommers (NL) Anna Rispoli (IT)
responsabile di produzione Maru Mushtrieva
direzione tecnica Guillaume Rémus
produzione Begüm Erciyas / Outline vzw
distribuzione Something Great
co-produzione DeSingel (Antwerp), Tangente St.Pölten Festival für Gegenwartskunst (St.Pölten), PACT Zollverein (Essen), Kunstenfestivaldesarts (Brussels), SPRING Performing Arts Festival (Utrecht).
collaborazione Periferico Festival
Residenze Kunstenwerkplaats (Brussels), Tokyo Arts and Space (Tokyo), La Ménagerie de Verre (Paris), BUDA Kunstencentrum (Kortrijk)
con il sostegno di Flanders State of the Art e Tanzpraxis stipend of the Senate Department for Culture
Festival Aperto 2025-2026
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
26 ottobre 2025
Beatrice Antolini • Il rumore del lutto
Acquista un biglietto per Beatrice AntoliniTeatro Cavallerizza
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari