I 7 Cervi
Hanno arato la terra e cadendo l'hanno seminata
Progetto/spettacolo per l'80° anniversario del funerale dei Fratelli Cervi
28 ottobre 1945 - 25 ottobre 2025
«Mi hanno sempre detto: tu sei una quercia che ha cresciuto sette rami. Ma guardate il seme. Perché la quercia morirà. Se volete capire la mia famiglia, guardate il seme. Il nostro seme è l’ideale nella testa dell’uomo.»
“Papà” Alcide Cervi
A ottant’anni dai funerali ufficiali dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri (28 ottobre 1945), nasce un grande progetto di memoria, teatro e partecipazione che vuole dare nuova forza a quella data, rendendola momento vivo del calendario civile nazionale. Il progetto I 7 Cervi è promosso dall’Istituto Alcide Cervi con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, il Centro Teatrale MaMiMò e l’Università degli Studi di Parma, insieme a realtà teatrali del territorio: il Teatro dell’Orsa, il Teatro l’Attesa, L’Associazione Teatrale Le Rane di Castelnovo Sotto (RE), Fnil Bus Theater APS di Praticello di Gattatico (RE) e il Punto Critico. Lo spettacolo è scritto e diretto da Eugenio Sideri, drammaturgo e regista di Lady Godiva Teatro.
Il 28 ottobre 1945 migliaia di persone accompagnarono i feretri dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri in un corteo da Reggio Emilia al cimitero di Campegine. Quel giorno sancì l’ingresso della loro vicenda nella storia pubblica e collettiva della Resistenza italiana.
Nell’ambito dell’80° anniversario della Liberazione, questo progetto teatrale e civile intende consolidare quella data come simbolo della costruzione della memoria pubblica, mettendo in relazione storia, educazione e partecipazione attiva delle comunità.
Informazioni sullo spettacolo
25.10.2025 - h 20:30 - Teatro Ariosto (Fuori abbonamento)
Escluso dal carnet Aperto
In vendita dal 08 ottobre
Crediti
Istituto Alcide Cervi
in collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Centro Teatrale MaMiMò
con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e in collaborazione con Comune di Reggio Emilia, il Comune di Campegine, il Comune di Gattatico, il Comune di Sant’Ilario d’Enza,
ed è sostenuto da Regione Emilia-Romagna, Auser, Spi-Cgil Emilia-Romagna, Spi-Cgil Reggio Emilia.
con il patrocinio dell’Università di Parma – CAPAS in collaborazione con Teatro dell’Orsa, Le Rane, Il Punto Critico, Fnil Bus Theater, Teatro l’Attesa, ANPI Reggio Emilia e Boorea Emilia Ovest
scritto e diretto da Eugenio Sideri
con Leonardo Bianconi, Enrico Caravita, Matteo Ciccioli, Elisa Lolli
assistente alla regia Marco Santachiara
scenografia Luca Prandini
Light designer Alessandro Pasqualini
Costumi Monica Salsi
traduzioni nel dialetto della campagna reggiana a cura di Damiano Scalabrini
Prosa 2025-2026
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
28 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
29 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
30 novembre 2025
Magnifica presenza • Ferzan Ozpetek
Acquista un biglietto per Magnifica presenzaTeatro Municipale Valli
3 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
4 febbraio 2026
Leonardo Lidi • La gatta sul tetto che scotta
Acquista un biglietto per La gatta sul tetto che scottaTeatro Ariosto
20 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
21 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
22 febbraio 2026
Gabriele Russo • La grande magia
Acquista un biglietto per La grande magiaTeatro Ariosto
3 marzo 2026
Circo Kafka • Compagnia Abbiati Schlosser
Acquista un biglietto per Circo KafkaTeatro Cavallerizza
31 marzo 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
1 aprile 2026
A place of safety • Kepler-452
Acquista un biglietto per A place of safetyTeatro Ariosto
17 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
18 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
19 aprile 2026
Mi fa male il mondo • Giorgio Gaber
Acquista un biglietto per Mi fa male il mondoTeatro Municipale Valli
9 maggio 2026
Alessandro Bergonzoni • Arrivano i dunque
Acquista un biglietto per Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)Teatro Municipale Valli