Anne Teresa De Keersmaeker
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
      EXIT ABOVE after the tempest
L’icona della danza internazionale Anne Teresa De Keersmaeker prosegue la sua ricerca sul rapporto tra musica e movimento
Anne Teresa De Keersmaeker torna insieme alla sua compagnia Rosas con Exit above • after the tempest, in cui la camminata come movimento primordiale e il blues come fonte musicale si incontrano in uno spettacolo che è un inedito confronto con le radici della musica pop occidentale.
Un viaggio che, partendo dalla canzone Walking Blues del leggendario Robert Johnson, approda a Der Wanderer di Schubert. Ad affiancare le danzatrici e i danzatori della compagnia sono, questa volta, Meskerem Mees – cantautrice fiamminga emergente di origini etiopi – che comporrà una serie di variazioni e adattamenti delle “walking songs” e Jean-Marie Aerts, sound designer dei TC Matic, leggendaria formazione rock belga degli anni Ottanta.
Exit above • after the tempest pone un gesto primordiale come quello del camminare: il vagare, il marciare, l’isolarsi e il ritrovarsi uniti in un gruppo di persone per muoversi insieme sono per De Keersmaeker azioni di resistenza contro l’efficienza dell’iper-produttività odierna, strumenti in grado di generare pensieri e reminiscenze, di rivelare quanto il nostro mondo interiore possa assomigliare ad un paesaggio che spesso può essere attraversato solo a piedi.
Informazioni sullo spettacolo
08.10.2023 - h 16:00 - Teatro Municipale Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 30,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 25,00
Palchi IV Ordine
€ 20,00
Galleria
€ 17,50
Spettacolo inserito anche nell’abbonamento alla Stagione di Danza.
«Una serata di danza come un viaggio attraverso la tempesta della vita».
Susanne Gietl, ND



«Forse camminare non è mai stato così emozionante. Sul palcoscenico si è scatenata una tempesta e un ululato, dove si sono incontrate le radici del blues e i ritmi di Shakespeare. La coreografia di Anne Teresa De Keersmaeker “EXIT ABOVE” ci porta in una tempesta fulminante. Il pubblico l’ha ringraziata creando un temporale con le mani)».
Puls24.at
Crediti
Coreografia Anne Teresa De Keersmaeker 
Creata e danzata da Abigail Aleksander, Jean Pierre Buré, Lav Crnčević, José Paulo dos Santos, Rafa Galdino, Carlos Garbin, Nina Godderis, Solal Mariotte, Meskerem Mees, Mariana Miranda, Ariadna Navarrete Valverde, Cintia Sebők, Jacob Storer 
Musica Meskerem Mees, Jean-Marie Aerts, Carlos Garbin eseguita da Meskerem Mees, Carlos Garbin 
Scene Michel François 
Luci Max Adams 
Costumi Aouatif Boulaich 
Testi e liriche Meskerem Mees, Wannes Gyselinck 
Drammaturgia Wannes Gyselinck 
Direttori delle prove Cynthia Loemij, Clinton Stringer 
Produzione Rosas 
Coproduzione Concertgebouw Brugge (Bruges), De Munt / La Monnaie (Brussel / Bruxelles / Brussels), Internationaal Theater Amsterdam, Le théâtre Garonne (Toulouse), GIE FONDOC OCCITANIE (Le Parvis Tarbes, Scène nationale ALBI Tarn, Le Cratère Alès, Scène nationale Grand Narbonne, Théâtre Garonne).
Con il supporto di Dance Reflections di Van Cleef & Arpels:
Con il supporto del Tax Shelter del Governo Federale Belga, in collaborazione con Casa Kafka Pictures – Belfius.
Rosas è supportata da Comunità Fiamminga,  Flemish Community Commission (VGC),  e da  BNP Paribas Foundation.
Prima mondiale 31 maggio 2023, Théâtre National Wallonie-Bruxelles 
Danza 2025-2026
24 gennaio 2026
MMCDC • Mauro Bigonzetti 
Lo schiaccianoci
Teatro Municipale Valli
11 marzo 2026
De Keersmaeker /  Mriziga / 
Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione
Teatro Municipale Valli
15 maggio 2026
Hofesh Shechter • Shechter II IN THE BRAIN
Acquista un biglietto per Hofesh Shechter • Shechter IITeatro Municipale Valli


