Due Campus estivi settimanali che si svilupperanno tra le sale ed i palcoscenici dei Teatri Valli ed Ariosto e nel Parco che li separa per scoprire le magie del teatro e di una tra le espressioni artistiche più affascinanti e ricca di suggestioni: l’opera lirica.
I bambini si cimenteranno ogni settimana con i temi e le suggestioni di un’opera diversa, Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini e Il flauto magico di W.A. Mozart, diventando loro stessi i protagonisti in scena: canteranno, danzeranno, reciteranno, si metteranno alla prova con scenografie e costumi, conosceranno il funzionamento della macchina teatrale. Anche il pasto sarà un momento speciale, con Ateliers dedicati al gusto.
I partecipanti (in tutto 20) saranno divisi in 2 gruppi, con alcuni momenti di attività insieme.
Questa la giornata tipo da lunedì a giovedì
8.00 – 9.00 ACCOGLIENZA
9.00-12.00 MUSICA e TEATRO
12.00-12.30 OPERA
12.30-13.30 PRANZO
13.30-14.30 SCOPRIAMO IL TEATRO
14.30-15.45 DANZA
15.45-17.00 ARTE
17.00-17.30 USCITA
Il venerdì, giornata conclusiva della singola settimana di Campus, sarà arricchita da un Atelier dei sapori proposto da Pause Atelier dei sapori, che curerà i menù ed i pasti del pranzo, ed un pomeriggio dedicato alla restituzione sul palcoscenico del Teatro Ariosto del percorso intrapreso. Non uno spettacolo, ma un momento di festa in cui cantare, ballare e stare in scena tutti insieme (sempre nel rispetto delle norme anti COVID!).