LA CLASSE MORTA 1
di Tadeusz Kantor
video-evento con letture sceniche di di Giovanni Battista Storti
Video-evento con letture sceniche di Giovanni Battista Storti, già attore del Cricot 2
Nell’àmbito della mostra "Tadeusz Kantor"
Un progetto di CRT Artificio
a cura di Anna Halczak e Franco Laera
Kantor ha sempre preferito evitare la parola “spettacolo” e ha definito La classe morta – lo spettacolo che lo ha fatto conoscere al pubblico di tutto il mondo – una "seduta drammatica" in cui non vi è uno sviluppo narrativo e i personaggi vi appaiono come in un’intensa evocazione tra surreale comicità e straziante nichilismo. Al ritmo di uno struggente valzer di Karacinski, La classe morta è l’atroce parata da incubo di un gruppo di vecchi personaggi, che ripetutamente varcano la soglia tra la vita e la morte tornando sui banchi della loro antica scuola, mentre gravano sulle loro spalle i manichini di cera dei bambini che essi furono una volta.
Lo spettatore odierno ne rivive le emozioni grazie alla ricostruzione in video e alla partecipazione di attori dal vivo. Si rivivificano così l’atmosfera, le luci, le voci, i suoni, le immagini e soprattutto le sensazioni degli spettacoli di Kantor, macchine teatrali della memoria e delle emozioni che hanno lasciato un segno profondo nella storia del teatro contemporaneo.
Festival Aperto 2025-2026
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari