IL BALLETTO DEL TEATRO MARINSKIJ DI SAN PIETROBURGO
IL BALLETTO DEL TEATRO MARINSKIJ DI SAN PIETROBURGO
SERATA FORSYTHE
Steptext
Coreografia: William Forsythe
Musica: Johann Sebastian Bach, Partita n.2 BWV1004 in re minore, Chaconne
Messa in scena, luci, costumi: William Forsythe
Assistente al coreografo: Aaron Sean Watkin
Approximate Sonata
Coreografia, messa in scena, luci: William Forsythe
Musica: Thom Willems
Costumi: Stephen Galloway
Assistente al coreografo: Noah D. Gelber
The Vertiginous Thrill of Exactitude
Coreografia, messa in scena, luci: William Forsythe
Musica: Franz Schubert, Sinfonia n.9 in do maggiore, Finale
Costumi: Stephen Galloway
Assistente al coreografo: Noah D. Gelber
In the Middle Somewhat Elevated
Coreografia: William Forsythe
Musica: Thom Willems in collaborazione con Leslie Stuck
Messa in scena, luci, costumi: William Forsythe
Assistente al coreografo: Kathryn Bennets
17 maggio 2007 ore 21
Teatro Valli
La gloriosa storia del Balletto del Teatro Marinskij di San Pietroburgo è strettamente legata all’intera storia dello sviluppo dell’arte coreografica russa.
La nomina nel 1869 di Marius Petipa come coreografo principale del Teatro Marinskij costituisce una svolta fondamentale per la storia della Compagnia e del balletto.
Con lui prende forma il cosiddetto "grand ballet" che, a partire dalla Figlia del Faraone, si sviluppa sino ai capolavori del repertorio classico quali Il lago dei cigni, La bella addormentata, La Bayadère, Raymonda. Tra la fine del XIX e l’inizio del XX sec., il Balletto del Teatro Marinskij vanta tra le sue fila danzatori straordinari tra cui Anna Pavlova, Tamara Karsavina, Olga Preobrajenska e Vaslav Nijinsky. In quegli stessi anni, al repertorio tradizionale si affiancano i lavori pionieristici di Michael Fokine, presentati anche in Europa grazie ai celebri Ballets Russes di Sergej Diaghilev.
Dopo un periodo difficile seguito alla rivoluzione del 1917, durante gli anni ’20 il repertorio si arricchisce di nuove creazioni mentre una nuova generazione di danzatori appare sulla scena.
Gli anni ’60 vedono la messa in scena di nuove produzioni, tra cui Spartacus e Choreographic Miniatures di Leonid Lavrovsky, Il fiore di pietra e La leggenda d’amore di Yuri Grigorovich, il cui successo si deve anche ad interpreti del calibro di Rudolf Nureyev, Mikhail Baryshnikov e Natalia Makarova, divenuti in seguito vere icone del mondo del balletto.
A partire dagli anni ’80 il repertorio della Compagnia è stato notevolmente arricchito: attualmente vanta più di cinquanta titoli, dai capolavori del repertorio classico ai titoli più significativi dei maggiori coreografi contemporanei, tra cui G. Balanchine, R. Petit, M. Béjart, J. Robbins, K. MacMillan, J. Neumeier e W. Forsythe. Formato da danzatori di altissimo livello, tra cui spiccano U. Lopatkina, D. Vishneva, Y. Makhalina, artisti di fama mondiale, il Balletto del Teatro Mariinskij è indubbiamente uno dei più prestigiosi complessi a livello internazionale.
La produzione dei balletti Steptext, The Vertiginous of Exactitude, In the Middle somewhat Elevated di William Forsythe al Teatro Mariinskij è stata resa possibile grazie al supporto di Kultur-Stiftung der Deutsche Bank
Il balletto Approximate Sonata di William Forsythe al Teatro Mariinskij è stato reso possibile grazie a una generosa donazione di Bettina von Siemens.
Danza 2023-2024
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
21 febbraio 2024
Company Wayne Mcgregor • UniVerse: A Dark Crystal Odyssey
Acquista un biglietto per Company Wayne McgregorTeatro Municipale Valli
16 marzo 2024
Hofesh Shechter Company ǀ Shechter II
Acquista un biglietto per Hofesh Shechter Company ǀ Shechter IITeatro Municipale Valli
31 maggio 2024
Ballet BC • Heart Drive / Silent Tides / Passing
Acquista un biglietto per Ballet BCTeatro Municipale Valli