BILL T. JONES / ARNIE ZANE DANCE COMPANY
Serenade/The proposition
ideazione e direzione Bill T. Jones
prima europea
coreografia Bill T. Jones con Janet Wong e i membri della compagnia
scene Bjorn Amelan
luci Robert Wierzel
video Janet Wong
suono Sam Crawford
costumi Anjia Jalac e la compagnia, con un ringraziamento speciale a Liz Prince
musica originale composta, arrangiata ed eseguita da Jerome Begin, Lisa Komara e Christopher Antonio William Lancaster
musica e testi ulteriori W.A. Mozart, Julia Ward Howe, William Walker, Alexander Means, Abraham Lincoln e musica folk tradizionale americana
testo originale Bill T. Jones
in collaborazione con A.T.E.R. – Associazione Teatrale Emilia Romagna
Serenade/The Proposition segna l’inizio della trilogia dedicata a Abraham Lincoln. Senza far riferimento al personaggio storico e letterario di Lincoln, in questa creazione si intrecciano coreografie, testi d’epoca, video, musica tradizionale e originale per esplorare le forti questioni morali, sociali e politiche che Lincoln aveva sollevato durate la sua presidenza riguardo al futuro dei vulnerabili Stati Uniti. Sebbene essenzialmente astratto, un cuore umano e acritico batte in questa produzione, che si sviluppa su un palcoscenico bianco su sfondo nero tra altissime colonne.
La scena, elegante e drammatica, è stata ideata da Bjorn Guil Amelan; Janet Wong, direttore artistico associato della compagnia, ha creato l’avvincente video e le luci sono state ideate da Robert Wierzel.
Le foto della Guerra civile sono state usate per concessione della Library of Congress, Prints & Photographs Division.
La Compagnia Bill T. Jones/Arnie Zane Dance Company è stata fondata dopo 11 anni di collaborazione durante i quali Bill T. Jones e Arnie Zane (1948 – 1988) hanno ridefinito il passo a due alla luce di determinate questioni sociali, cambiando il volto della danza americana.
La Compagnia è stata conosciuta a livello internazionale nel 1983 con il debutto di Intuitive Momentum con il
leggendario percussionista Max Roach alla Brooklyn Academy of Music.
Da allora i dieci membri della Compagnia si sono esibiti in tutto il mondo in più di 200 città in 30 paesi, tra i quali
l’Australia, il Brasile, il Canada, la Repubblica Ceca, la Germania, la Francia, Israele, l’Italia, il Giappone, il Messico, il Sudafrica e il Regno Unito.
Oggi la Compagnia – che ha la propria sede a Harlem – è considerata una delle entità più forti e innovative della danza moderna.
Danza 2024-2025
15 gennaio 2025
Tanzmainz • Philippe Kratz / Sharon Eyal
Acquista un biglietto per TanzmainzTeatro Ariosto
19 febbraio 2025
Compagnia Zappalà Danza • Trilogia dell'estasi
Acquista un biglietto per Compagnia Zappalà DanzaTeatro Ariosto
5 marzo 2025
CCN Aterballetto • Morau
Notte Morricone
Teatro Municipale Valli
10 maggio 2025
Ballet National de l'Opéra de Lyon / Naharin • Last Work
Acquista un biglietto per Ballet National de l’Opéra de LyonTeatro Municipale Valli