Documenti pubblicati ai sensi dell’articolo 1 della Legge 17 Ottobre 1996 n. 534.
Eventuali ulteriori contenuti da pubblicare ai fini di trasparenza e non riconducibili a nessuna delle altre sotto-sezioni
Comitato di indirizzo dal 14 giugno 2022
Comitato di indirizzo fino al 13 giugno 2022
Membri
|
Nomina
|
Compensi
|
Paola Benedetti Spaggiari
|
Nomina del Comune di Reggio Emilia
PG132545 del 15/12/2017 |
0
|
Roberto Bertacchini
|
Assemblea Fondazione I Teatri 05/12/17 |
0
|
Annusca Campani
|
Nomina del Comune di Reggio Emilia
PG132545 del 15/12/2017 |
0
|
Giorgio Cucchi
|
Assemblea Fondazione I Teatri 05/12/17
|
0
|
Silvia Grandi
|
Assemblea Fondazione I Teatri 05/12/17 |
0
|
Marcello Mazzoni
|
Nomina del Comune di Reggio Emilia
PG132545 del 15/12/2017 |
0
|
Loretta Piccinini
|
Provincia di Reggio Emilia
Decreto n.199 del 04/12/2017 |
0
|
Eugenio Tangerini
|
Assemblea dei Fondatori 05/12/2017 |
0
|
Filippo Bedeschi
|
Provincia di Reggio Emilia
Decreto n. 115 del 09/05/2019
|
0
|
Comitato di Indirizzo fino al 15/12/2017
Art Bonus
Uno strumento creato per incentivare il mecenatismo culturale e gli investimenti sul patrimonio culturale del nostro Paese
Si rivolge a
Imprese Credito d’imposta nella misura del 65% dell’erogazione liberale, nel limite del 5 per mille dei ricavi dell’anno.
Persone fisiche Credito d’imposta nella misura del 65% dell’erogazione liberale, nei limiti del 15% del reddito imponibile dell’anno. Enti non commerciali e società semplici Credito d’imposta nella misura del 65% dell’erogazione liberale, nei limiti del 15% del reddito imponibile dell’anno.
Non deduzione ma credito d’imposta
Il credito d’imposta non concorre alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi.
È restituito ripartito in tre quote annuali di pari importo.
Esempio pratico Un’erogazione liberale alla Fondazione I Teatri di Reggio Emilia pari a € 1.000 utilizzando l’Art Bonus comporta un credito d’imposta pari a € 650, restituito in tre quote annuali di pari importo.
Nessun limite Qualsiasi erogazione liberale di qualsiasi importo beneficia dei crediti d’imposta previsti dall’Art Bonus.
Per l’anno in corso il credito d’imposta è del 65%.
Visibilità
Chi effettuerà un’erogazione liberale Art Bonus vedrà il proprio nome pubblicato sul sito della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e sul sito del MiBACT.
Visita il sito nazionale dedicato all’Art Bonus.
Visita la pagina della Fondazione I Teatri sul sito Art Bonus
Visita la pagina dedicata alla riqualificazione della Sala Verdi