OTOMO YOSHIHIDE NEW JAZZ ENSEMBLE
Charles Kenta Tsugami sax alto
Alfred Harth sax tenore, clarinetto basso
Kahimi Karie voce
Sachiko M. sine waves
Kumiko Takara vibrafono
Hiroaki Mizutani contrabbasso
Yasuhiro Yoshigaki batteria
Otomo Yoshihide chitarra
Yoshiaki Kondo ingegnere del suono
in collaborazione con Angelica festival, Bologna
 
La registrazione, nel 1999, dell’album “Otomo Yoshihide Plays the Music of Takeo Yamashita” diede a Otomo l’opportunità di formare un gruppo con quattro band-leader della scena jazz giapponese — Naruyoshi Kikuchi, Kenta Tsugami, Hiroaki Mizutani e Yasuhiro Yoshigaki —, in tal modo egli venne corpo a corpo con il jazz, che è una delle sue radici musicali. Con progetti come "Filament" e "Anode", il quintetto divenne uno dei progetti principali di Otomo e un aspetto essenziale del suo lavoro. Allontanandosi sempre più dalla propria precedente immagine, egli suona la chitarra quasi esclusivamente con il quintetto (ONJQ). Nel 2001, dopo aver registrato numerose tracce, fra cui la colonna sonora del film Shabondama Elegy, la band ha realizzato il primo album, Flutter, con l'etichetta americana Tzadik.
Da allora hanno avuto luogo tour in Giappone, America, Europa e Cina e l'uscita di cinque album. Con i dischi Live (2002) e ONJQ+OE (2003) — in collaborazione con dj OE — viene stabilito uno stile che potrebbe essere definito "onkyo jazz". Da quando Kikuchi ha lasciato il gruppo nel 2004, Otomo ha introdotto nuovi membri, alle ance Alfred Harth, che oggi vive in Sud Corea, Kumiko Takara e Sachiko M. La vocalista Kahimi Karie è entrata nel gruppo nel 2005. Otomo ha poi invitato artisti come Ko Ishikawa, Taisei Aoki, Masahiko Okura, Taku Unami, Mats Gustafsson, Axel Doerner e Cor Fuhler come membri occasionali; e Mariko Hamada, Phew e Jun Togawa come vocalisti ospiti.
Muovendosi nell'organico fra il settimino e l'orchestra, Otomo sta esplorando le possibilità dell'improvvisazione d'ensemble post-onkyo. A partire dalla metà del 2005 la band, di circa 10 membri, ha lavorato con il nome di New Jazz Orchestra (ONJO). Nel 2005 ONJO ha realizzato due album: ONJO featuring vocalists Kahimi Karie and Mariko Hamada e Out to Lunch, che include cover di pezzi registrati in quel classico del free jazz che è Out to Lunch di Eric Dolphy.
Festival Aperto 2025-2026
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani 
 Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo 
 Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari