La Fondazione I Teatri è impegnata a rendere la cultura accessibile a tutti. La nostra priorità è rendere l’esperienza culturale inclusiva e accogliente, offrendo strutture e servizi che agevolino la partecipazione del pubblico con esigenze specifiche.
Accesso alla struttura: l’ingresso principale del Teatro Municipale Valli è accessibile a persone con mobilità ridotta. La rampa di accesso è posta sul lato ovest del Teatro Municipale Romolo Valli – a sinistra guardando il teatro.
Parcheggi: nelle immediate vicinanze del teatro sono presenti posti auto riservati a persone con disabilità, sul lato ovest del Teatro Municipale Romolo Valli – a sinistra guardando il teatro.
Posti in sala: sono disponibili posti dedicati a spettatori con ridotta capacità motoria, con possibilità di sistemazione degli accompagnatori nelle vicinanze.
Servizi igienici: presenti e pienamente accessibili, al piano del Ridotto del Teatro Valli (raggiungibile con ascensore).
Accesso alla struttura: l’ingresso principale del Teatro Ariosto è accessibile a persone con mobilità ridotta, dalla porta principale dell’edificio.
Posti in sala: sono disponibili posti dedicati a spettatori con ridotta capacità motoria, con possibilità di sistemazione degli accompagnatori nelle vicinanze.
Servizi igienici: presenti e pienamente accessibili, al piano terra del Teatro Ariosto.
Accesso alla struttura: l’ingresso principale del Teatro Cavallerizza è accessibile a persone con mobilità ridotta, dalla porta principale dell’edificio.
Posti in sala: sono disponibili posti dedicati a spettatori con ridotta capacità motoria, con possibilità di sistemazione degli accompagnatori nelle vicinanze.
Servizi igienici: presenti e pienamente accessibili, al piano terra del Teatro Cavallerizza.
Assistenza nei tre teatri: il personale di sala è formato per fornire supporto agli spettatori che ne facciano richiesta.