Il disperato
regia Marleen Scholten | Wunderbaum
Una tragedia moderna senza via d’uscita
Negli ultimi anni tante famiglie si sono trovate in grande difficoltà economica e le tensioni familiari sono aumentate. La violenza, la rabbia e la distanza sociale è cresciuta. Abbiamo ancora speranza?
Per Il disperato la compagnia Wunderbaum ha fatto una ricerca su come una persona può arrivare ad un atto disperato. Insieme a un criminologo e un sociologo hanno approfondito i temi omicidio-suicidio e femminicidio. Nello spettacolo si segue la storia di una famiglia comune chiusa in una casa. Il padre perde il lavoro, la dignità e la speranza di andare avanti.
Alla fine, decide di uccidere tutta la famiglia, sé stesso compreso, per salvarli dall’abisso.
Lo spettacolo sarà seguito da un momento di condivisione e riflessione di quanto visto.
Informazioni sullo spettacolo
28.11.2025 - h 11:00 - Teatro Cavallerizza (Riservato alle scuole)
in via di definizione
Posto unico
€ 10,00
Età consigliata: triennio scuola secondaria II grado
Tecnica: teatro d’attore
Prenotazione obbligatoria
Ufficio Scuole
tel 0522 458950, 458990
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
SPETTACOLO A CAPIENZA RIDOTTA
Crediti
concept, drammaturgia, regia Marleen Scholten|Wunderbaum
con Marleen Scholten, Alessandro Riceci, Ludovica Callerio, Elisabetta Bruni
dramaturg Dafne Niglio
scenografia e luci Maarten van Otterdijk
tecnico Enrico Mirante
foto di scena Luca Chiaudano
video Huub Laurens
Produzione Acteursgroep Wunderbaum, Associazione TRAK
Grazie a Romaeuropa, Zona K, Theater Rotterdam, Paolo Aniello, Paolo Mastromo, Tiziana Colla
Un ringraziamento speciale a Paolo Giulini-criminologo clinico, Roberto Bezzi-Responsabile Area
Educativa Seconda Casa di Reclusione Milano
Con il supporto di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia e
Residenza Spazio Nobelperlapace / Arti e Spettacolo L’Aquila