Re:incarnation
Afro-urban dance per 10 danzatori ed un musicista
Qudus Onikeku, direttore artistico
con i danzatori e collaboratori
Adila Omotosho, Ambrose Tjark, Angela Okolo, Bukunmi Olukitibi, Busayo Olowu, Faith Okoh, Joshua Gabriel, Obiajulu Sunday Ozegbe, Patience Ebute, Yemi Osokoya
Olantunde Obajeun, Live Music
Mathew Yusuf, luci
Wack Ng, costumi
THE QDANCE COMPANY LAGOS
Production déléguée France YK Projects
Cooproduzione
Biennale de la danse – Lyon, Les Spectacles vivants – Centre Pompidou, Les Halles de Schaerbeek – Bruxelles, Théâtre Paul-Éluard – Bezons, Escales danse en Val-d’Oise, Théâtre national de Bretagne
Informazioni sullo spettacolo
23.06.2021 - h 21:30 - Teatro Valli
Posto unico
€ 12,00
Riduzioni
Under 20, Over 60, Abbonati danza 19-20, Amici del Teatro (disponibilità limitata) € 10
Foto: Ayobami Ogungbe
Il lavoro di una nuova generazione di danzatori formati a Lagos da Qudus Onikeku, acrobata e danzatore, uno dei maggiori coreografi della sua generazione. I loro movimenti esprimono il ritmo della città, l’energia di Lagos. Ma è anche un omaggio alle contaminazioni musicali nigeriane, le cui radici afrobeat vengono ora rivisitate da dance hall, hip-hop o electro.
“Il punto di partenza di Re: INCARNATION è soprattutto il risultato di cinque anni di ricerca sulla memoria corporea con giovani danzatrici in Nigeria. Da quando sono tornato nella mia città natale, Lagos, mi sono impegnato a formare, informare e ispirare una nuova generazione di danzatori, con i quali abbiamo sviluppato un rapporto di fiducia reciproca forte per creare un pezzo collettivo che mostrerà la profondità della cultura nera, la sua gioia, pura e senza compromessi.”
Qudus Onikeku
Estate ai Chiostri 2025-2026
10 luglio 2025
Duo Dragonfly
Danusha Waskiewicz e Naomi Berrill
Chiostri di San Pietro
17 luglio 2025
Acquista un biglietto per ANDREA OLIVA flauto, MARCO RIZZI violino e ROBERTO AROSIO pianoforteChiostri di San Pietro
1 agosto 2025
Mario Brunello e Maria Semeraro • Un amico
Acquista un biglietto per Mario Brunello e Maria SemeraroChiostri di San Pietro