Quartetto Jerusalem
L. Janácek, Quartetto per archi n. 1 “Sonata a Kreutzer”
A. Dvorák, Quartetto per archi n. 13 in sol maggiore op. 106
Il quartetto d’archi è un mezzo di creazione musicale talmente longevo e vitale da sembrare eterno. Benché legato strettamente all’epoca e al luogo che lo vide nascere e splendere – il classicismo viennese di Mozart, Haydn e Beethoven –, il quartetto si è espanso in ogni angolo d’Europa, dapprima, poi nel mondo intero, portatore virtualmente di ogni esigenza poetica, ardimento formale o taglio stilistico. Ancora oggi si scrivono tantissimi pezzi per quartetto d’archi.
Il programma si concentra sul mondo musicale ceco, in ispecie boemo (Dvoràk) e moravo (Janácek): mitteleuropa sì, ma che guarda al suo piccolo Oriente, nel momento in cui include nella costruzione tematica motivi tratti dalla tradizione musicale popolare, o convoca uno spunto letterario qual è il Tolstoj in Janácek. E se Dvoràk realizza con l’op. 106 un sentito e schietto omaggio alla patria muovendosi su modelli brahmsiani, Janácek – che coltivò studi etnomusicologici – spinge i modi popolari a intaccare gli stessi connotati della forma-quartetto.
Il Quartetto mozartiano in apertura di concerto, mentre rinvia alla fonte e origine classica e centroeuropea di un genere, preannuncia al tempo stesso il dischiudersi di divergenze possibili ovvero la sua feconda flessibilità; il K 458 infatti si distingue dal modello quartettistico per eccellenza – quello haydniano – grazie a una proliferazione di sottomotivi che tendono a rendersi autonomi, forzando il bitematismo sonatistico ad andamento maggiormente articolato e divagante.
Concerti 2023-2024
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli