Pietro De Maria, pianoforte
W. A. Mozart, Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto KV 452
L. van Beethoven, Variazioni per oboe, clarinetto e fagotto sul tema “Là ci darem la mano” di Mozart WoO 8
L. van Beethoven, Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto op.16
Questo programma, ancorché dedicato a due compositori, ha caratteristiche di unità così forti da potersi considerare un concerto monografico. Mozart e Beethoven vengono còlti in una fase cronologicamente stretta: la fine del Settecento, quando il primo è all’àpice della maturità e il secondo non ha ancora compiuto 30 anni. Il debito di Beethoven nei confronti di Mozart è qui apertamente dichiarato nel tema delle Variazioni (tolto dal Don Giovanni) ma anche nell’ossequio che il Quintetto op. 16 rivolge al Quintetto K 452 (stessa tonalità e stesso organico).
Beethoven lavora all’interno di un perimetro musicale che è retaggio comune del suo tempo, prima di spingersi là dove poi si spinse, cioè vertiginosamente lontano da ogni convenzione. L’op. 16 è pertanto un lavoro di fluente felicità creativa ravvivato dall’irruenza giovanile nel dialogo continuo fra strumenti e pianoforte concertante. Così come concertante è il pianoforte nel K 452, Quintetto scritto da Mozart nello stesso anno di sei dei suoi maggiori Concerti per pianoforte, dei quali conserva le sbalorditive risorse espressive.
Non da ultimo, è da considerare la destinazione a strumenti a fiato: il loro grado di evoluzione tecnica non consentiva (all’epoca) una scrittura paragonabile per agilità e intonazione a quella degli archi. Il che comporta non tanto un limite, ma piuttosto una diversa modalità del discorso musicale: più stringata, dialogante e diatonica.
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli