ORLANDO
Interpreti principali:
ORLANDO: Sonia Prina
ANGELICA: Masha Carrera
MEDORO: Annely Peebo
DORINDA: Giacinta Nicotra
ZOROASTRO: Carlo Lepore
13 marzo 2004, ore 20.30
15 marzo 2004, ore 20.30
Libretto di autore ignoto,
da Orlando di Carlo Sigismondo Capece
Prima:
Londra, King’s Theatre, 27 gennaio 1733
In Orlando, l’unica opera nuova presentata nella stagione 1732-33, Händel tornò a misurarsi con l’atmosfera fantastica dei poemi cavallereschi a distanza di diciotto anni dall’ Amadigi di Gaula, e iniziò una sorta di trittico ariostesco che sarebbe stato completato due anni dopo con Ariodante e Alcina. Non si conosce l’autore dell’adattamento del libretto e non si può escludere che sia stato il compositore stesso a occuparsene. Il testo scritto da Capece e musicato da Domenico Scarlatti (Orlando ovvero La gelosa pazzia Roma 1711) si rifaceva a sua volta a una lunga tradizione di opere basate sul poema di Ariosto. Rispetto al libretto di partenza, quello impiegato da Händel presenta alcuni cambiamenti: la vicenda di Isabella e Zerbino è eliminata (Isabella compare brevemente senza cantare nel primo atto, come misteriosa principessa salvata da Orlando), viene introdotto il personaggio del mago Zoroastro ed è messo in maggior evidenza il ruolo di Dorinda, affidato a Celeste Gismondi (probabilmente identificabile con Celeste Resse, celebre interprete di intermezzi e opere buffe napoletane trasferitasi a Londra nel 1732). I personaggi sono dunque ridotti a cinque. Riguardo alla fortuna di Orlando , va ricordato che l’opera non venne più ripresa da Händel e ritornò sulle scene soltanto nel 1922 (Händel-Fest di Halle, in traduzione tedesca e arrangiamento di Hans Joachim Moser). Negli anni Ottanta Orlando è stata presentato in diverse città europee e americane.
Opera 2024-2025
24 gennaio 2025
I Capuleti e i Montecchi • Bellini
Acquista un biglietto per I Capuleti e i MontecchiTeatro Municipale Valli
26 gennaio 2025
I Capuleti e i Montecchi • Bellini
Acquista un biglietto per I Capuleti e i MontecchiTeatro Municipale Valli