Duo d’Eden
coreografia Maguy Marin
riallestito da Cathy Polo, Ennio Sammarco
musica Maguy Marin, Yves Bouche, Pierre Colomer (G. Verdi, The Cure e Public Image Limited)
costumi Montserrat Casanova
luci Alexandre Béneteaud
scene Maguy Marin
produzione MM Contemporary Dance Company – coproduzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia – con il sostegno di Centro Servizi Culturali S. Chiara – Trento / Circuito Danza del Trentino Alto Adige/Südtirol
«Duo d’Eden è una danza piena di forza e di bellezza, forse a causa di ciò che di naturale si sprigiona dal movimento della purezza e dalla precisione del gesto, dalle figure quasi plastiche, dalla potenza dei corpi. È da lì che sorge l’emozione. Da questa sobrietà che rivela l’essenziale. Se l’amore è una danza, è sicuramente Eden». (Yasmine Tigoe)
Brutal Love Poems
coreografia Thomas Noone
musica Jim Pinchen luci Thomas Noone costumi Enrico Morelli
Crudo e dinamico, Brutal Love Poems esplora il lato “selvaggio” che nascondiamo dentro di noi e che si rivela solo nei momenti più intimi. In qualche modo questa rivelazione, del nostro essere più primordiale, terribile e brutale, si manifesta forse sempre e solo davanti a chi è più vicino a noi, alla persona che amiamo. Un’opera astratta, non narrativa, in cui la risonanza dei movimenti echeggia e si combina per formare un tutto, cercando di intrattenere, provocare e sedurre.
La metà dell’ombra
coreografia Michele Merola
musica Johann Sebastian Bach, Geert Hendrix, Senking
costumi Carlotta Montanari
La metà dell’ombra mette in scena un viaggio ideale e impalpabile nella sacralità. La gestualità e la musica ci rimandano al rito, ad un mondo arcaico, perduto per sempre. I danzatori alternano la fisicità del corpo danzante con un’interpretazione intimistica della parte più spirituale dell’uomo.
Estate -
6 luglio 2022
Gilles Apap, violino
Myriam Lafargue, fisarmonica
Myriam Lafargue, fisarmonica
Chiostri di San Pietro
13 luglio 2022
Francesco Dillon, violoncello
Emanuele Torquati, pianoforte
Emanuele Torquati, pianoforte
Chiostri di San Pietro
20 luglio 2022
Accademia Bizantina e Alessandro Tampieri
Acquista un biglietto per Accademia BizantinaAlessandro Tampieri, violino e direzione
Chiostri di San Pietro