Miti di meraviglia
Teatro dell’Orsa
di e con Monica Morini
suoni e percussioni narranti Luciano Bosi
regia Bernardino Bonzani
NUOVA PRODUZIONE
Una narrazione accompagnata da suoni e percussioni per far rivivere il mito di Demetra e Persefone e l’alternarsi delle stagioni.
Quali segreti racchiude il melograno?
Cosa riporta la vita sulla Terra ogni anno a primavera?
Storie che hanno radici antiche come gli alberi.
Storie che abbracciano il tempo, rincorrono le stagioni, aprono all’ascolto dell’invisibile.
Demetra protettrice dei raccolti cerca la figlia rapita da Ade signore delle tenebre. La terra ricca di alberi diviene deserto e pianto come il cuore di Demetra.
Solo Persefone riaprirà le zolle e tutto potrà rifiorire.
Miti che brillano come il fuoco nella notte, storie che rintoccano di suoni arcaici.
La parola si fonde alla musica e ci porta lontano a vedere le stelle dentro a semi che rotolano sulla terra.
Nell’ambito del teatro ragazzi, il Teatro dell'Orsa opera con una esperienza che si forma agli inizi degli anni ’90 con il lavoro di narrazione con i registi Marco Baliani, Letizia Quintavalla, Bruno Stori e con il Teatro delle Briciole e Teatro Gioco Vita. In seguito vengono realizzate numerose narrazioni spettacolo rappresentati nei circuiti nazionali.
“Dentro al teatro camminiamo come artigiani e artisti. Siamo quasi sempre autori dei testi che abitiamo sulla scena. Veniamo da esperienze che ci hanno addomesticato ad usare le mani, il cuore, la testa, in un fare che si traduce nella conoscenza della macchina teatro.”