Maxima Immoralia
opera da camera per voci e strumenti
di Orazio Sciortino
Nuova commissione
Coproduzione Festival Aperto / Fondazione I Teatri
Eros, ironia e invenzione tra Medioevo e surrealismo
musica Orazio Sciortino
libretto Orazio Sciortino
Edizioni Curci
soprano Maria Eleonora Caminada
soprano Giulia Peri
soprano Giulia Zaniboni
Ensemble GAMO di Firenze
Marco Facchini violino – Lucio Labella Danzi violoncello – Nicola Tommasini fisarmonica – Fabio Fornaciari pianoforte – Federico Tramontana percussioni
direttore Orazio Sciortino
regìa, design luci, direzione artistica Marta Eguilior
costumi Chiara Amaltea Ciarelli
Ayla Gordon assistenza alla regìa
Maxima Immoralia nasce come riflessione sul legame tra cultura popolare ed erotismo, ispirandosi alla letteratura satirica ed erotica che, tra il XIII e il XVII secolo, raccontava con leggerezza e irriverenza desideri, ipocrisie e costumi dell’epoca. Una tradizione ricchissima in cui le donne, spesso protagoniste, rivendicano il diritto al piacere, si interrogano sulla sessualità, raccontano amori, tradimenti, esperienze di convento e fantasie audaci.
Il libretto, firmato da Orazio Sciortino, intreccia testi originali e omaggi rivisitati a Marziale, Boccaccio (in particolare alla novella di Pietro da Vinciolo del Decameron),Veronica Franco e a scritture anonime medievali. Prosa e versi convivono in registri molteplici: dalla poesia erotica alla satira, dal pastiche linguistico al puro nonsense. Non mancano incursioni nella storia meno edificante della Chiesa, tra suore ex prostitute e ricette licenziose.
La musica, parte integrante della drammaturgia, è affidata a un ensemble (violino, violoncello, fisarmonica, pianoforte, percussioni) utilizzato con tecniche e timbriche talvolta non convenzionali, per evocare strumenti immaginari e sonorità arcaiche sospese tra epoche e stili.
Informazioni sullo spettacolo
05.10.2025 - h 18:00 - Teatro Cavallerizza
70 minuti
Posto unico
€ 15,00
Lo spettacolo è consigliato ad un pubblico adulto








Crediti
coproduzione Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte Montepulciano – Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia – GAMO Ensemble Firenze
Festival Aperto 2025-2026
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
THE DOG DAYS ARE OVER 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Palcoscenico del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
26 ottobre 2025
Beatrice Antolini • Il rumore del lutto
Acquista un biglietto per Beatrice AntoliniTeatro Cavallerizza
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari