MATMOS + MIDAIRCONDO
MATMOS
M. C. Schmidt
Drew Daniel
Jay Lesser
MIDAIRCONDO
Stockhausen Pop
Lisen Rylander sax, voce, kalimba, elettronica
Lisa Nordström flauti, voce, kalimba, melodica, vetro, metallo, elettronica
Due fra le realtà più inventive dell’elettronica contemporanea – Matmos da San Francisco (prediletti da Björk) e Midaircondo da Stoccolma – rendono omaggio all’elettronica pionieristica di Karlheinz Stockhausen.
Il suo Gesang der Jünglinge (1955-56) è un caposaldo della musica elettronica; vi si ritrova per la prima volta, in termini artisticamente eccelsi, la fusione ed elaborazione di suono sintetico e voce umana, nella fattispecie, quella di un ragazzo di dodici anni.
I Matmos, rinforzati per l’occasione da due percussionisti, "entrano in lotta" con un altro capolavoro di Stockhausen, Mikrophonie I (1964-1965), per tam-tam, due microfoni e filtri. Il microfono è impiegato come un microscopio acustico che capta e rende udibili vibrazioni che normalmente resterebbero inudibili.
Il concerto si svolge in due set distinti.
Festival Aperto 2025-2026
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari