- Claude Debussy, Six Épigraphes Antiques, per due pianoforti (1914)
- Igor Stravinskij, La sagra della Primavera, per due pianoforti (1913)
- Philip Glass, Four Movements, per due pianoforti (2008)
Omaggio a Stravinskij con il lavoro più scandaloso e acclamato della sua produzione
Stravinskij è un compositore inimitabile, ciò che non ha impedito a più generazioni di (tentare di) imitarlo. Osannato in vita eppure mai adagiato sul successo, russo eppure cosmopolita, classico eppure anticlassico: contraddizioni e genio incarnati in uno fra i tre o quattro compositori più influenti del XX secolo. A 50 anni dalla scomparsa, egli è il protagonista di due concerti in condivisione fra Festival Aperto e Stagione dei Concerti della Fondazione I Teatri.
Il Duo Labèque si misura con il lavoro più scandaloso (dapprima) e più acclamato (dappoi) dell’intera produzione di Stravinskij. La sagra della primavera è l’evento originario, l’innesco scatenante, simbolo della fama mondiale e soprattutto del ruolo storico, culturale, e persino di costume, ricoperto dal compositore.
Una pietra miliare della modernità in musica, la cui forza tellurica e sconvolgente violenza cinetica si concentrano nell’omogeneità sonora della versione per due pianoforti.
Negli stessi anni (poco prima della Grande Guerra) un capolavoro di sensibilità opposta: le Épigraphes di Debussy, le sue linee evanescenti e arabescate, i suoni fatti della stessa materia dei sogni.
Quasi cento anni dopo, con Four Movements, Glass crea un paesaggio verticalmente denso, narrativo e tematico, dove la ripetizione – seppur sostanziale – non è più elemento dominante come era nei pezzi degli anni 70 e 80.
Informazioni sullo spettacolo
23.10.2021 - h 20:30 - Teatro Municipale Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 30,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 25,00
Palchi IV Ordine
€ 20,00
Galleria
€ 17,50
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 28 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
[Foto di Umberto Nicoletti]
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli