Junge Deutsche Philharmonie
G. Mahler, Kindertotenlieder per mezzosoprano e orchestra
D. Šostakovic, Sinfonia n. 15 in la maggiore op. 141
Il programma si presenta al contempo vario e unitario. Diverge nelle tradizioni nazionali da cui provengono i pezzi, nelle personalità dei loro autori e rispettive cifre stilistiche, nei generi toccati (danza, canzone, sinfonia). Converge nella solidità di macchine sinfoniche potenti ed evolute che aprono, ciascuna a suo modo, nuove territori di libertà espressiva. Un elemento particolare accomuna le composizioni: tutte fanno riferimento a un motivo storico-musicale preesistente; il valzer viennese specialmente di Schubert (cui le Valses sono dedicate), l'illustre tradizione musico-letteraria del ciclo liederistico (in Mahler), Rossini e Wagner (con citazioni del Tell e del Ring insinuati nella trama tematica).
Concerti 2023-2024
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli