Il piccolo spazzacamino
musica di Benjamin Britten
«Il piccolo spazzacamino è un autentico gioiello musicale creato dal grande compositore inglese col preciso scopo di avvicinare i ragazzi all’opera.»
In questa produzione l’intento è anche quello di promuovere l’educazione alla musica attraverso un diretto coinvolgimento dei giovani nella realizzazione dello spettacolo: i ragazzi affiancheranno i cantanti professionisti sia come solisti che nel coro di voci bianche, portando in scena i risultati di un significativo percorso didattico e artistico durato diversi mesi.
Il piccolo spazzacamino di Benjamin Britten è una storia di bambini, cantata da bambini sia in coro che solisti e pensata per un pubblico di ragazzi. Il tema dell’infanzia negata dallo sfruttamento di adulti senza scrupoli, che ritroviamo in tanta letteratura inglese, viene trattato da Britten in modo commuovente ma anche divertente e mai in modo retorico.
La vicenda si svolge in una grande casa di campagna, Iken Hall. Sam, otto anni, venduto dai genitori poveri al crudele spazzacamino Black Bob, deve per la prima volta infilarsi nel camino per pulirlo. Black Bob ed il suo aiutante spingono con forza Sam e se ne vanno, ma Sam, inesperto, si incastra e non riesce più ad uscire. I tre fratelli Brook che abitano a Iken Hall ed i loro cugini Crome, in visita con la bambinaia Rowan, sentono le grida disperate e riescono a farlo scendere in una nuvola di fuliggine. I bambini, aiutati dalla bambinaia, nascondono Sam facendo credere ai due spazzacamini che sia scappato.
La bambinaia ripulisce e sfama Sam che inizia a raccontare ai bambini la sua triste storia. Si crea subito una forte amicizia tra Sam e i bambini che decidono di aiutarlo, nascondendolo nel baule dei cugini Crome che stanno per tornare a casa. Ma il baule è troppo pesante ed a un certo punto Sam rischia di venire scoperto…
Informazioni sullo spettacolo
22.05.2026 - h 10:30 - Teatro Ariosto
60 minuti
Posto unico
€ 7,00
Età consigliata: 6-14 anni
Opera per bambini
PRENOTAZIONI A PARTIRE DA LUNEDì 20 OTTOBRE 2025, ORE 14
inviando la Scheda di prenotazione via mail a
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Clicca qui per scaricare la SCHEDA PRENOTAZIONE 25-26
Per info
UFFICIO SCUOLE
tel 0522 458950, 458990



Produzione Fondazione I Teatri Reggio Emilia
Opera in un atto
Libretto Eric Crozier
Musica Benjamin Britten
Coro di voci bianche della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
direttore Dario Garegnani
regia Marco Maccieri
maestra del coro di voci bianche Costanza Gallo
foto Alfredo Anceschi