Il balletto dietro le quinte : Le quattro stagioni
«La danza matura in ogni stagione e diventa quotidianità»
Le quattro stagioni – Four seasons in different seasons è il titolo di questo spettacolo dove le musiche di Vivaldi riscritte da Max Richter sono state l’ispirazione da cui sono scaturite quattro coreografie di diversi coreografi che hanno saputo esprimere la loro visione sul tema principale creandone una unica espressione: l’emozione.
Ogni stagione è firmata da un coreografo diverso e fa entrare lo spettatore in una dimensione particolare.
La Primavera, neoclassica, è di Edi Blloshmi, l’Estate di Hektor Budlla, come l’Autunno di Beatrice Bodini e l’Inverno di Saul Daniele Ardillo sono contemporanee.
Le stagioni si legano e scorrono una dopo l’altra in uno spettacolo intenso e coinvolgente in cui i danzatori fondono il linguaggio del corpo con la forza della parola, dando vita ad una performance in cui danza e recitazione si intrecciano in un’unica potente narrazione.
Le quattro stagioni-Four seasons in different seasons, un messaggio di speranza e sofferenza concreta che fa riflettere e tocca nel profondo.
Informazioni sullo spettacolo
17.02.2026 - h 10:00 - Teatro Ariosto
18.02.2026 - h 10:00 - Teatro Ariosto
50 minuti
Posto unico
€ 6,00
Età consigliata: 6-14 anni
Tecnica: Danza classica e contemporanea
PRENOTAZIONI A PARTIRE DA LUNEDì 20 OTTOBRE 2025, ORE 14
inviando la Scheda di prenotazione via mail a
prenotazioniscuole@iteatri.re.it
Clicca qui per scaricare la SCHEDA PRENOTAZIONE 25-26
Per info
UFFICIO SCUOLE
tel 0522 458950, 458990



Produzione Nuovo Balletto Classico
coreografie Edi Blloshmi, Hektor Budlla, Beatrice Bodini e Daniele Saul Ardillo
musiche Max Richter/Vivaldi
voci danzatori della Compagnia NBC
relatrice Elena Casolari
regia Rezart Stafa
luci Gessica Germini
costumi Nuvia Valestri e Nuovo Balletto Classico