I TRE PORCELLINI
Teatro Stabile di Innovazione Fontemaggiore
testo Marina Allegri con Lorenzo Frondini, Fausto Marchini , Massimo Claudio Paternò scene Maurizio Bercini, Donatello Galloni decorazioni Serena De Gier luci Luigi Proietti costumi Patrizia Caggiati tecnico di scena Lanfranco Di Mario regia Maurizio Bercini
tecnica : teatro d’attore
età consigliata: 3 – 10
durata: 60’
I tre porcellini è un classico racconto inglese, una di quelle storie che i nonni raccontano ai nipotini di generazione in generazione. La prima versione scritta risale probabilmente al 1843 e da allora la fiaba ha subito innumerevoli modifiche.
In questo spettacolo si è rimasti fedeli alla versione del racconto più simile all’originale: i primi due porcellini muoiono, il lupo viene mangiato dal terzo, simbolo della sopravvivenza e della capacità di prevedere le cose. Data l’età dei bambini a cui ci si rivolge si è cercato, con semplicità, di delineare tre caratteri di porcellino, che portassero già nel nome la storia di un destino: Pigro, Medio e Saggio. La scelta del materiale per costruirsi la casa diventa il pretesto per ragionare sui piaceri e sui doveri della vita, sui consigli di una mamma molto presente, sulla paura di andare per il mondo da soli, sull’esistenza vera o presunta del lupo. Nello spettacolo la figura del lupo, recitato a turno dagli attori, gioca tra la necessità animale di seguire la propria natura e la voglia di fare paura, nella consapevolezza che ai bambini un po’ piace avere paura…
In un susseguirsi di situazioni comiche ed intense, si arriva all’inevitabile finale del lupo nella pentola, senza mai però caricare i personaggi di connotazioni troppo negative né positive, lasciando piuttosto che la storia abbia il suo corso, nel dubbio che, tra la scelta di una vita breve ma giocosa ed una lunga e laboriosa, la “Natura” faccia spesso l’ultima mossa.
Famiglie 2023-2024
28 gennaio 2024
Acquista un biglietto per GialloMare Minimal Teatro | Le avventure di Pesce GaetanoTeatro Cavallerizza
10 marzo 2024
Il giro del mondo in 80 giorni
Acquista un biglietto per Casa del Teatro Ragazzi e Giovani| Il giro del mondo in 80 giorniTeatro Cavallerizza