Mirco Mariani voce e chitarra
Moreno Conficconi (il biondo) sax, tastiere, clarinetto
Mauro Ferrara voce
Alfredo Nuti chitarra
Roberto Forti batteria
Fiorenzo Tassinari sax
Enrico Milli tromba e fisarmonica
EXTRALISCIO ha divertito e fatto ballare i giovani nei locali più cool di tutta Italia, per poi arrivare nei teatri con Ermanno Cavazzoni, scrittore e sceneggiatore di fama internazionale ed Elisabetta Sgarbi, motore inesauribile di arte e cultura; qui sono stati abbattuti definitivamente i confini del genere in nome di una totale libertà, fatta di passione e sperimentazione. “Vichinghi selvaggi che calzano scarpe nere lucidissime”, sono i protagonisti del “Punk da balera”.
Festival Aperto in collaborazione con Arci Reggio Emilia
Informazioni sullo spettacolo
15.07.2021 - h 21:30 - Piazza Martiri del 7 luglio
Posto unico
€ 12,00
Riduzioni
Under 20, Over 65, Abbonati concerti 19-20, Amici del Teatro (disponibilità limitata) € 10,00
Biglietto ridotto € 10,00 con il biglietto di Extraliscio-Punk da balera
In caso di maltempo lo spettacolo sarà spostato in altra sede.
Dall’incontro di Mirco Mariani e Moreno il Biondo nasce il punk da balera degli Extraliscio. “Un’orchestra fuori moda” dicono di sé che porta avanti la tradizione del liscio rispettandone le regole e distruggendone la sonorità…
EXTRALISCIO nasce dall’incontro tra Mirco Mariani, polistrumentista e sperimentatore che ha suonato con Stefano Bollani, Paolo Fresu, Arto Linsday e Vinicio Capossela, e Moreno il Biondo, clarinettista e storico leader del liscio.
A fare incontrare i due romagnoli è stata Riccarda Casadei, figlia di Secondo e da qui nasce l’idea di innestare sulle radici della musica folcloristica romagnola tradizionale, nuovi suoni e nuovi arrangiamenti fino a creare un cortocircuito tra mondi e tra generazioni.
Estate -
6 luglio 2022
Gilles Apap, violino
Myriam Lafargue, fisarmonica
Myriam Lafargue, fisarmonica
Chiostri di San Pietro
13 luglio 2022
Francesco Dillon, violoncello
Emanuele Torquati, pianoforte
Emanuele Torquati, pianoforte
Chiostri di San Pietro
20 luglio 2022
Accademia Bizantina e Alessandro Tampieri
Acquista un biglietto per Accademia BizantinaAlessandro Tampieri, violino e direzione
Chiostri di San Pietro