15 settembre 2018
Teatro Municipale Valli
Enrico Rava – Stefano Bollani
tromba - pianoforte
La coppia più affiatata e famosa del jazz italiano si esibisce in uno straordinario concerto, un’occasione unica per ascoltare i brani degli album che negli anni hanno pubblicato insieme, e molto altro. Due maestri dell’improvvisazione si mettono in gioco e dialogano tra loro dimostrando la capacità unica di cogliere nell’aria splendide melodie e mettere insieme standard jazz, musica brasiliana, canzone italiana e composizioni originali.
Rava è stato il mentore del giovane Bollani a inizio carriera e, dal 1996, la loro collaborazione è stata e continua a essere fruttifera al massimo grado – accanto alla poliedrica attività di entrambi su mille progetti internazionali come bandleader.
Maestri inarrivabili dell’interplay, che vivificano parimenti con scioltezza e concentrazione, Rava e Bollani sanno dar vita a un sound “dal libero fluire eppure altamente strutturato”. Ugualmente a proprio agio nelle atmosfere meditative come nelle accensioni cinetiche, alla base della loro musicalità c’è il rispetto, “rispetto reciproco e rispetto per le tradizioni […] c’è molto da restare ammirati e sorpresi, si tratti di loro composizioni, di cover o di parti improvvisate.” (Guy Hayden, per BBC Music).
Non c’è da aspettarsi alcunché di prevedibile, sicurezza e possesso delle facoltà tecniche ed espressive, e un’inesausta curiosità, sorprendono ad ogni incontro di Rava e Bollani con il pubblico.
Rava è stato il mentore del giovane Bollani a inizio carriera e, dal 1996, la loro collaborazione è stata e continua a essere fruttifera al massimo grado – accanto alla poliedrica attività di entrambi su mille progetti internazionali come bandleader.
Maestri inarrivabili dell’interplay, che vivificano parimenti con scioltezza e concentrazione, Rava e Bollani sanno dar vita a un sound “dal libero fluire eppure altamente strutturato”. Ugualmente a proprio agio nelle atmosfere meditative come nelle accensioni cinetiche, alla base della loro musicalità c’è il rispetto, “rispetto reciproco e rispetto per le tradizioni […] c’è molto da restare ammirati e sorpresi, si tratti di loro composizioni, di cover o di parti improvvisate.” (Guy Hayden, per BBC Music).
Non c’è da aspettarsi alcunché di prevedibile, sicurezza e possesso delle facoltà tecniche ed espressive, e un’inesausta curiosità, sorprendono ad ogni incontro di Rava e Bollani con il pubblico.
Festival Aperto 2025-2026
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari