E tu, Mimi?, Che vuoi?
Opera Thriller
testo Paola Barbato
drammaturgia musicale Federica Falasconi
regia Omar Nedjari
scene e attrezzeria Maria Paola Di Francesco
costumi Giada Masi
progetto luci Roberta Faiolo
supervisione artistica Serena Sinigaglia
edizione speciale dedicata ai temi di EXPO 2015 NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA
Giovedì 29 gennaio ore 11,30
Teatro Cavallerizza
Conferenza-spettacolo Venerdì 16 gennaio ore 8,30-10,30 oppure ore 11-13. Sala degli Specchi del Teatro Valli
Un progetto per avvicinare i ragazzi all’opera lirica.
Uno spettacolo preceduto da un percorso didattico interattivo con i ragazzi.
Musica, teatro, letteratura, storia, arti figurative: un viaggio per intrigare i ragazzi e abbattere il pregiudizio sull’opera.
Una montagna di cibo, di carni, di pesce, di verdure su piatti d’oro e d’argento, una cena di scherno, preparata e consumata in onore di qualcuno che non può venire. L’ospite, però, si presenta e trascina il padrone di casa all’Inferno. Così si conclude Don Giovanni. Un’opera che sembra un banchetto continuo, affianco alle imprese d’amore le grandi mangiate. Don Giovanni si chiude su Leporello che afferma: «Ed io vado all’Osteria a trovar padron miglior».
Ma il rapporto fra il cibo e il canto è molto più antico: ce lo raccontano Platone nel Simposio, Petronio nell’Asino d’oro, Omero nell’Odissea. Nei secoli il rapporto fra cibo e canto è andato di pari passo. Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei.
…e tu Mimì, che vuoi? è un racconto di musica e parole, un viaggio sull'opera lirica e sul suo rapporto antichissimo con il cibo; attraversando mondi apparentemente lontani che ci conquistano da vicino per rivelarci con leggerezza quanto l'uomo, nell'arte, sia sempre nostro contemporaneo. Il linguaggio del fumetto e l’ambientazione noir di questa Opera thriller – Paola Barbato autrice del testo fa parte dello staff di sceneggiatori del fumetto Dylan Dog – rappresentano un ulteriore elemento di interesse e il punto di partenza per creare relazioni tra forme del passato e temi del presente.
Info e prenotazioni
Ufficio Relazioni con il pubblico
tel 0522 458950, 458990
prenotazioniscuole@iteatri.re.it