Calcinacci
di Claudio Larena
Premio della Critica 2022 • Direction Under 30
Il muro è uno specchio che non riflette, è una possibilità, non è un limite, è un lavoro e una relazione concreta che non può mutare.
In scena un muro e un operaio. Lo vediamo solo in perenne dialogo con il muro e con la materia che andrà a rivestirlo. Lo vediamo vigile, rispettare delle regole che si tramutano in gesti e in azioni, in partiture meccaniche e risolute che non possono avvenire se non in quel quadrato di telo protettivo posto davanti alla parete. Questo è il luogo dello sporco, della polvere e allo stesso tempo della disciplina. A suo modo un luogo sacro dove probabilmente il soggetto in questione compie continuamente giorno per giorno le stesse azioni, fino a farle diventare degli automatismi dai quali cercherà di scappare, volendosi raccontare e definire al di fuori di queste, per poi tornarci come se un elastico lo tenesse legato al muro che, per ogni tentativo di fuga, lo richiama all’ordine.
Il muro è uno specchio che non riflette, è una possibilità, non è un limite, è un lavoro e una relazione concreta che non può mutare. Davanti a lui l’operaio che vediamo lavorare in modo asettico e preciso e che appena si stacca dal muro o si volta dandogli le spalle pronto a raccontarsi, si pietrifica, mette tutto in discussione, si contraddice, ha paura di definirsi felice e risolto. Come possiamo accettare la realtà che noi stessi abbiamo costruito, senza vergognarcene, senza lamentarcene o nel caso in cui ne siamo orgogliosi, senza renderla più grande e importante di quella che è?
Informazioni sullo spettacolo
13.11.2022 - h 16:00 - Sala Verdi
Posto unico
€ 5,00
Direction Under 30
Direction Under 30, promosso da Teatro Sociale Gualtieri in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, è il primo progetto interamente rivolto alla scena teatrale nazionale under 30 di artisti e spettatori. Presenta ogni anno 6 spettacoli finalisti, selezionati da una Direzione Artistica di spettatori under 30, fra quelli candidati al bando nazionale. Per la Direzione Artistica viene organizzato un ciclo di appuntamenti volti a formare e qualificare lo sguardo dei partecipanti verso i linguaggi del teatro contemporaneo, in vista della successiva selezione dei finalisti. Gli appuntamenti, quest’anno previsti online, si articolano in seminari, dialoghi e incontri con ospiti fra artisti, direttori artistici e operatori teatrali. Le selezioni degli spettacoli si svolgono dopo la scadenza del bando e alla fine del ciclo di incontri per la Direzione Artistica.
Gli spettacoli finalisti sono presentati dal vivo in una tre giorni che ha forma di festival: due spettacoli al giorno, per tutto il pubblico, al Teatro Sociale di Gualtieri. I partecipanti under 30 della Giuria Popolare e della Giuria Critica sono gli altri protagonisti di questi giorni: per 3 giorni dibattono insieme degli spettacoli e insieme nominano i vincitori dei premi. La Giuria Critica cura anche la redazione del festival, con la produzione di contenuti, recensioni degli spettacoli e racconti da Gualtieri, pubblicati sul Papavero Blog.
di e con Claudio Larena
progetto selezionato Powered by REf 2020 – Romaeuropa Festival
con il sostegno di Spazio Rossellini / Carrozzerie NOT / Associazione Culturale Chiasma (a cura di O-studio) / Artisti Associati
in collaborazione con 369 gradi
consulenza artistica Arianna Pozzoli
consulenza disegno luci Francesco Tasselli
cura del suono Lorenzo Minozzi
in collaborazione con Teatro Sociale di Gualtieri
Festival Aperto 2025-2026
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari



