Chamber Orchestra of Europe
L. van Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore op. 15
F. Mendelssohn, Suite da Sogno di una notte di mezza estate
F. Chopin, Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22
Ecco un programma che fa altalenare l’ascoltatore fra due estremi opposti e, come nella giostra, godere della gioiosa vertigine della corsa. Da una parte il mondo incantato, leggendario, mitico della bella Melusina – fata che un giorno a settimana si trasforma in serpente – e del più noto “Sogno” shakespeariano: rispettivamente un’ouverture e una musica di scena che Mendelssohn riempie del garbo mai lezioso, della misura e perfezione di scrittura che ne fanno forse il più classico fra i romantici. E tuttavia il fomento romantico è fortissimo nella convocazione di temi fiabeschi realizzati in termini musicali suggestivi e rapiti.
Dall’altra parte, composizioni che ci spingono in un mondo privo di riferimenti extra-musicali, puramente sonori, dove irrompe il pianoforte, “mostro” meccanico in cui la meccanica è però domata con la volontà e il raziocinio da Beethoven nell’op.15, con con la grazia e l’occultamento dello sforzo nell’op.22 di Chopin. Si tratti della condotta concertante, ancora influenzata da Haydn e Mozart, del Concerto beethoveniano, o si tratti dell’unicum formale costituito dal dittico chopiniano – fusione miracolosa di espressione e virtuosismo –, una cosa non cambia: il pianoforte entra prepotentemente in scena come un dispotico protagonista. E così in fondo l’allusione teatrale diventa il dato unificante del concerto.
Durata concerto:
prima parte: 50 minuti circa
intervallo
seconda parte: 40 minuti circa
Concerti 2025-2026
18 novembre 2025
Camerata Salzburg • Alessandro Taverna
Acquista un biglietto per Camerata SalzburgAlessandro Taverna, pianoforte
Teatro Municipale Valli
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli