CCN2 – Centre chorégraphique National de Grenoble
 Rachid Ouramdane
      Tordre
con Annie Hanauer e Lora Juodkaite
luci Stéphane Graillot
scene Sylvain Giraudeau
produzione delegata CCN2 Centre chorégraphique national de Grenoble – Direzione Yoann Bourgeois e Rachid Ouramdane – coproduzione L’A. / Rachid Ouramdane, Bonlieu Scène nationale d’Annecy, la Bâtie – Festival de Genève – nell’ambito del progetto PACT beneficiario del FEDER programma INTERREG IV A France-Suisse – con il sostegno di Musée de la Danse, Centre chorégraphique national de Rennes et de Bretagne – CCN 2 Centre chorégraphique national de Grenoble è finanziato da DRAC Auvergne Rhône-Alpes/ Ministère de la culture et de la communication, Ville de Grenoble, Départment de l’Isère, Région Auvergne Rhône-Alpes – e sostenuta da l’Insitut Français per le tournées internazionali – con il supporto di Région Auvergne Rhône-Alpes dans le cadre du Réseau des villes – in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto e Centro Teatrale di Brescia.
Informazioni sullo spettacolo
06.11.2019 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
07.11.2019 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 15,00
Foto: Patrick Imbert
MERCOLEDI’ 6 NOVEMBRE, ORE 18.30 – RIDOTTO DEL TEATRO MUNICIPALE VALLI
DISABILITA’ ALLA PROVA DELL’ARTE
Incontro con Ben Evans, Direttore Arts & Disability per l’Europa del British Council (UK) – Un incontro sullo stato attuale della danza inclusiva in Italia e in Europa
All’interno di Danza e Fragilità, progetto a cura di FND/ Aterballetto, con il sostegno di Gruppo Credem, con il sostegno e in collaborazione con Reggio Emilia Città senza Barriere e Consorzio Oscar Romero.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei  posti disponibili
Da anni il British Council promuove a livello mondiale il lavoro di artisti con disabilità, come la sempre più importante Candoco Dance Company. A ciò si aggiunge anche il supporto alle istituzioni culturali nel condividere le riflessioni e le iniziative per rendere le arti performative accessibili al pubblico di spettatori con disabilità, ma anche per avvicinare ogni spettatore al mondo della disabilità al di là di stereotipi di stampo pietistico. Ben Evans, con il suo carisma, ci racconterà le azioni del British Council in questo campo e lo stato attuale del rapporto danza/disabilità in Italia e in Europa.
Incontro in lingua inglese con interprete in italiano
C’è lo spettacolo e c’è il dietro le quinte.
Le luci dei riflettori e la penombra.
C’è il danzatore che esegue i movimenti e c’è chi li crea.
Tordre inizia in un’atmosfera maliziosa sulla musica di Funny Girl, il musical americano di William Wyler.
Due danzatrici si muovono energicamente sulla scena.
Insieme a loro, scorgiamo i modelli di corpi gloriosi simili a quelli fantasticati da Broadway.
Per meglio accartocciare, in seguito, il riferimento e immettersi in un’altra storia di corpi, più intima e fragile.
La storia di due interpreti che accompagnano da anni il lavoro di Rachid Ouramdane. La storia della danzatrice lituana Lora Juodkaite che, girando su se stessa sino ad avere le vertigini, ha sviluppato una pratica gestuale personale che l’accompagna e la conforta da quando è bambina. E la storia della danzatrice britannica Annie Hanauer, che si muove con una protesi al braccio che glielo prolunga e al tempo stesso lo rende vivo.
Con questo doppio ritratto Rachid Ouramdane esplora quel territorio fragile dove il movimento oscilla tra poetica e terapia, perfezionando la sua arte sottile di creazione, tra distanza incolmabile e prossimità.

Festival Aperto 2025-2026
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani 
 Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
11 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo 
 Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala Ottagonale del Teatro Valli
12 novembre 2025
Tragùdia • Alessandro Serra • Extra Aperto
Acquista un biglietto per TragùdiaTeatro Ariosto
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
21 novembre 2025
Cromo Collettivo Artistico
Ahmen
Teatro Cavallerizza
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari