19 marzo 2016
Teatro Municipale Valli
Accademia Bizantina
Johann Sebastian Bach, L’Arte della Fuga BWV 1080
La Stagione riserva un focus su Johann Sebastian Bach centrato sulle opere tarde cosiddette speculative, in cui la forma Fuga raggiunge vette che non sono solo dell’arte musicale, ma senza alcun dubbio anche dell’ingegno umano tout court.
Come puro pensiero costruttivo sonoro, L’Arte della Fuga non ha ricevuto da Bach alcuna indicazione di destinazione strumentale: toccherà a specialisti del calibro dell’Accademia Bizantina e di Ottavio Dantone rivestire di colori l’edificio contrappuntistico.
Come puro pensiero costruttivo sonoro, L’Arte della Fuga non ha ricevuto da Bach alcuna indicazione di destinazione strumentale: toccherà a specialisti del calibro dell’Accademia Bizantina e di Ottavio Dantone rivestire di colori l’edificio contrappuntistico.
Concerti 2025-2026
18 novembre 2025
Camerata Salzburg • Alessandro Taverna
Acquista un biglietto per Camerata SalzburgAlessandro Taverna, pianoforte
Teatro Municipale Valli
9 gennaio 2026
Pierre-Laurent Aimard, pianoforte
Acquista un biglietto per Pierre-Laurent AimardTeatro Municipale Valli
21 gennaio 2026
Voces8 • Arte dell'espressione: la musica del rinascimento
Acquista un biglietto per Voces8Teatro Municipale Valli
1 febbraio 2026
Ottetto d’archi dei Berliner Philharmoniker
Acquista un biglietto per Ottetto d’archi dei Berliner PhilharmonikerTeatro Municipale Valli
24 febbraio 2026
Akademie für Alte Musik Berlin
Acquista un biglietto per Akademie für Alte Musik BerlinTeatro Municipale Valli
16 maggio 2026
Bamberger Symphoniker • Manfred Honeck • Julia Fisher
Acquista un biglietto per Bamberger SymphonikerManfred Honeck, direttore
Julia Fisher, violino
Teatro Municipale Valli