Compagnie Adrien M / Claire B
Cinématique (versione 2015)
ideazione Adrien Mondot
giocoliere Joseph Viatte
danzatrice Marie Tassin
musica e creazione sonora Christophe Sartori, Laurent Buisson
creazione luci Elsa Revol, Jérémy Chartier
drammaturgia Charlotte Farcet
ingegnere del suono Wilfrid Haberey
ingegnere luci Rosemonde Arrambourg
direzione tecnica Alexis Bergeron – amministrazione Marek Vuiton – produzione e distribuzione Charlotte Auché – produzione Margaux Fritsch, Delphine Teypaz
Una zattera all’assalto dei flutti: così comincia il viaggio, attraversato da materie virtuali e da paesaggi. Linee, punti, lettere, oggetti numerici proiettati su superfici piane tessono spazi poetici che sposano i corpi e il gesto. L'immaginario trasforma l’opaco e lo appiattisce per rivelare, attraverso la trasparenza e il movimento, la libertà, il desiderio e l’infinito che ciascuno porta in sé.
«Più del caso particolare, che è per me la giocoleria, è in definitiva il movimento in tutte le sue forme ciò che mi abita, e poco importa se oggetti e corpi siano reali o virtuali… Sperimentare il movimento come vettore di un’emozione è stata la linea guida di Cinématique, che si è costruito intuitivamente attorno a questi paesaggi “oni(nume)rici”: corpi che compiono evoluzioni con oggetti. In questa costruzione sinuosa ho scelto di sbarazzarmi di tutto ciò che non mi sembrava essenziale. La scenografia, sintetizzata in un immenso spazio di possibili, torna alla sua più semplice espressione: le due pagine bianche di un libro aperto, ancora da scrivere. La tentazione della narrazione è stata messa alla prova, per finire spogliata di ogni elemento concreto, nel desiderio profondo e implacabile di 'tentare di essere un supporto all'immaginario il più vasto possibile', di lasciar affondare lo spettatore nello spettacolo, in breve, a modo suo.
Accanto alla giocoleria, ho sviluppato in questi anni un insieme di strumenti di creazione video, chiamati eMotion (che sta per “movimento elettronico”), basato sulla mia esperienza di scena e di giocoleria, attorno a una problematica che ora sento ricorrente: come sviluppare un’infrastruttura tecnologica che metta in permanenza l’umano al centro della creazione? Al di là della fascinazione delle immagini, si tratta a mio parere di servirsi delle immense possibilità offerte dagli strumenti odierni, ma instillando in essi l’errore, la fragilità, forse la poesia, affinché si entri nell’era dello spettacolo post-digitale, in cui la tecnologia non sia più un pretesto.» (Adrien Mondot)
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari