Enrico IV
di Andreina Garella, liberamente tratto da Pirandello
prima assoluta
progetto Mario Fontanini, Andreina Garella – Festina Lente Teatro
ideazione e regia Andreina Garella
ambientazione Mario Fontanini
organizzazione Patrizia Marcuccio
ufficio stampa Carla Giazzi
Progetto Teatro e Salute mentale
La scena è vuota, solo un grande cavallo al centro.
È il cavallo di Enrico IV, un cavallo da cui si cade, e nel cadere si perdono i sensi e ci si risveglia in bilico fra normalità e follia, fra realtà e finzione, scegliendo di vivere nella diversità, con uno sguardo diverso sul mondo e con la consapevolezza che nel mondo non c’è posto per un “re come Enrico IV”.
Enrico IV, infatti, ci denuda delle nostre maschere nel tentativo di svelare la nostra natura poco edificante, e rifiuta quell’umanità che non è capace di pronunciare la parola amore.
Sul palco, quindici pazienti psichiatrici, tre operatori, tre volontari e uno psichiatra.
Un gruppo di straordinaria umanità, che riesce ad amalgamare dolore e piacere, caos e ordine, follia e normalità, in una continua alternanza di emozioni che ipnotizzano e incantano, trasformando la fatica del vivere in poesia, con il rischio di non far rimpiangere gli attori “veri”.
Il Progetto Teatro e Salute Mentale è realizzato da Festina Lente Teatro con il sostegno del Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia e Scandiano, con il contributo della Regione Emilia Romagna e di Iren Emilia, il Patrocinio della Provincia e del Comune di Reggio Emilia, e con la collaborazione della Fondazione i Teatri di Reggio Emilia.
Come Marco Cavallo, simbolo di libertà che è riuscito ad abbattere i muri del Manicomio di Trieste nel 1973, noi cavalchiamo ancora e giochiamo e ridiamo e combattiamo stigmi e pregiudizi. Perché “che volete? Costruiscono senza logica, beati loro, i pazzi! O con una loro logica che vola come una piuma! Volubili! Volubili!…” E allora… a cavallo, a cavallo! A correre, a volare, a sognare, a divertirsi! Siamo tutti un po’ cavalli, matti come cavalli.
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari